La settimana cinematografica appena iniziata vede l’arrivo di un attesissimo sequel, di un film incentrato su uno scandalo e di interessanti produzioni italiane.
Impazienti fan,
l’attesa è finita: esce X-Men Giorni di un futuro
passato (leggi la recensione), terzo capitolo della saga
diretta da Bryan Singer. Che siate appassionati di
Wolverine e dei suoi compagni o semplicemente di supereroi e
fumetti, non perdetevi il film che vede insieme Hugh
Jackman, Jennifer Lawrence,
Patrick Stewart e tanti altri. Se invece avete
voglia di un film d’azione non fantascientifico,
Poliziotto in prova è ciò che fa per voi.
James (Kevin Hart), maestro delle elementari, è
costretto a una giornata di allenamento con il poliziotto Ben
(Ice Cube), fratello della sua futura moglie,
deciso a ostacolare l’imminente matrimonio.
Mirca Viola racconta, con Cam Girl, una parte d’Italia insospettabile quanto disperata. Spinte dalla mancanza di lavoro e di denaro, tre ragazze decidono di guadagnarsi da vivere prostituendosi on-line. Anche il secondo film italiano della settimana non è sicuramente una commedia; Alice Rohrwacher dirige sua sorella Alba e gli altri interpreti di Le meraviglie (leggi la recensione), raccontando il difficile rapporto fra la giovane Gelsomina, che sogna di vedere il mondo, e suo padre, restio ad accettare che la figlia stia crescendo.
Un film del tutto fuori
dagli schemi è Ana Arabia (leggi la recensione), dell’israeliano
Amos Gitai, girato interamente in piano sequenza.
Lo sguardo della telecamera ci mostra, senza stacchi, la casa in
cui ha vissuto la protagonista del reportage.
Giovedì 22 maggio esce anche Welcome to New York, il nuovo film di Abel Ferrara incentrato sullo scandalo Strauss-Kahn e appena presentato al Festival di Cannes. Il film, interpretato da Gérard Depardieu, non verrà distribuito nelle sale cinematografiche ma unicamente in streaming.