Mentre a Los Angeles saranno ormai andati tutti a dormire (forse), noi torniamo, dopo una breve pausa per “riposare gli occhi”, a parlare di premi, di stelle e, in particolare, dei migliori momenti dei Golden Globes 2017.
1 – Il numero di apertura dei Golden Globes 2017
Con Jimmy Fallon al timone della serata c’era da aspettarsi qualcosa di divertente, e lo showman non ha deluso le aspettative, nonostante i suoi interventi siano stati ridotti al minimo indispensabile durante la serata, Fallon è stato protagonista di un travolgente numero musicale d’apertura, in cui ha rifatto l’intro di La la Land coinvolgendo i nominati e gli ospiti della serata. Bellissimo il momento “romantico” con Ryan Reynolds e il balletto tra le stelle con Justin Timberlake.
https://www.youtube.com/watch?v=XaldSt0lc8o
2 – Goldie Hawn e Amy Schumer
Goldie
Hawn, volto simbolo di Hollywood, rappresentante (volontaria e
autoironica) della categoria delle bionde un po’ sciocche e
avvenenti, in compagnia di Amu Schumer, bionda e avvenente ma per
niente sciocca, hanno presentato il riconoscimento al miglior
attore nella categoria commedia o musical (Ryan Gosling). Tra una
gag e l’altra, le due donne sono arrivate a compiere l’impresa che
sembrava impossibile, arrivare fino in fondo e consegnare il premio
a Gosling, senza confonderlo con l’altro Ryan (Reynolds).
3 – Il discorso di ringraziamento di Ryan Gosling
Quando un uomo ama una donna non ha paura di dirlo. Quando quell’uomo e quella donna sono Ryan Gosling ed Eva Mendes, sembra tutto troppo bello, troppo perfetto per essere reale. Eppure durante il suo discorso di ringraziamento per il premio ricevuto grazie a La la Land, Gosling è diventato un uomo vero, commosso, grato, e non ha fatto altro che ringraziare la donna che ama, con umanità e sincerità. Grazie alle sue parole, semplici e dirette, il suo discorso è stato uno dei moemnti più toccanti della serata.
https://www.youtube.com/watch?v=V9KaXEjs5ss
4 – Meryl Streep riceve il premio Cecil B. De Mille
Classe, eleganza, forza, talento in
esubero. Se c’è un momento di questi Golden GLobes 2017 che ha
segnato la serata è il premio alla carriera a Meryl Streep.
L’attrice, pluripremiata e riconosciuta in tutto il mondo, ha
ricevuto un vero e proprio riconoscimento a una vita di successi,
di interpretazioni sublimi, di impegno e di dedizione a un lavoro
che prende seriamente, senza mai prendere troppo seriamente se
stessa. E come disse Colin Firth, durante la cerimonia degli Oscar
del 2012: “Meryl, mamma mia!”.
5 – Il trionfo di La la Land
A chi dice che la serata è stata
completamente priva di sorprese e che il trionfo di La la Land
(sette nomination e sette vittorie, nuovo record del premio) era
annunciato, rispondiamo: è vero, e con ciò? Il film di Damien
Chazelle, saldamente proiettato verso gli Oscar, è lui stesso il
trionfo del cinema, della tecnica e del talento, oltre che della
speranza e dei sogni che si realizzano.
Bonus: il peggiore momento della serata.
Durante queste cerimonie di premiazione c’è sempre il moemnto commemorativo. Quest’anno, per evitare quello che sarebbe stato un lunghissimo video “in memoriam”, l’HFPA ha deciso di dedicare soltanto un breve momento a Carrie Fisher e Debbie Reynolds. Un pensiero e un omaggio bellissimo, peccato che il tutto si è risolto in un breve e quasi asettico video, un ricordo più dovuto che sentito. Un passo falso per una cerimonia altrimenti impeccabile.
CORRELATI:
- Golden Globes 2017: le foto dal red carpet
- Golden Globes 2017: tutti i vincitori
- Golden Globes 2017: i ritratti ufficiali di vincitori e ospiti
- Meryl Streep accetta il premio Cecil B. De Mille ai Golden Globes 2017 – video