Sono state appena annunciate le nominations agli Academy Awards di quest’anno e possiamo dire a gran voce che nessuno è sorpreso dei nomi che sono stati fatti.
Lincoln, Vita di Pi, Les Misérables, Django Unchained, Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook sono i titoli più nominati insieme al misterioso, per noi italiani Beasts of the Southern Wild.
E se per le migliori attrici in entrambe le categorie i giochi sembrano fatti, con la Jessica Chastain vincitrice per la migliore protagonista e Anne Hathaway per la migliore non protagonista, tutt’altro discorso vale per gli attori, che vedono nella categoria principale scontrarsi Daniel Day-Lewis e Hugh Jackman che pur essendo forse meno bravo di Lewis ha dato prova di grandissima capacità in Les Misérables. Qualche sorpresa dovremo sicuramente aspetarcela da Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook che ha trionfato a Toronto e che sembra puntare molto in alto. La sedia della miglior regia potrebbe essere ancora assegnata a Steven Spielberg, ma chissà ceh Hanake o Lee non riservino sorprese.
Lotta serrata per il miglior film d’animazione che vede Frankenweenie scontrarsi con Ribelle – the Brave, Ralph Spaccatutto e soprattutto il geniale Paranorman.
I nostri dubbi verranno fugati nella notte del prossimo 10 febbraio, intanto a seguire la lista completa delle nomination!
Miglior film:
Beasts of the southern wild
Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook
Zero Dark Thirty
Lincoln
Les Misérables
Vita di Pi
Amour
Django Unchained
Argo
Miglior regista:
David O. Russell per Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook
Ang Lee per Vita di Pi
Steven Spielberg per Lincoln
Michael Haneke per Amour
Benh Zeitlin per Beasts of the southern wild
Miglior attore protagonista:
Daniel Day Lewis per Lincoln
Denzel Washington per Flight
Hugh Jackman per Les Misérables
Bradley Cooper per Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook
Joaquin Phoenix per The Master
Miglior attrice protagonista:
Naomi Watts per The Impossible
Jessica Chastain per Zero Dark Thirty
Jennifer Lawrence per Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook
Emmanuelle Riva per Amour
Quvenzhané Wallis per Beasts of the southern wild
Miglior attore non protagonista:
Christoph Waltz per Django Unchained
Philip Seymour Hoffman per The Master
Robert De Niro per Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook
Alan Arkin per Argo
Tommy Lee Jones per Lincoln
Miglior attrice non protagonista:
Sally Field per Lincoln
Anne Hathaway per Les Misérables
Jacki
Weaver per Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook
Helen Hunt per The Sessions
Amy Adams per The Master
Miglior film d’animazione:
Ribelle – The Brave
Frankenweenie
ParaNorman
Pirati! Briganti da strapazzo
Ralph Spaccatutto
Miglior film straniero:
Amour (Austria)
Kon-Tiki (Norvegia)
No (Cile)
A Royal Affair (Danimarca)
War Witch (Canada)
Miglior sceneggiatura non originale:
Argo
Beasts of the southern wild
Vita di Pi
Lincoln
Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook
Miglior sceneggiatura originale:
Amour
Django Unchained
Flight
Moonrise Kingdom
Zero Dark Thrity
Miglior colonna sonora originale:
Anna Karenina (Dario Marianelli)
Argo (Alexandre Desplat)
Vita di Pi (Mychael Danna)
Lincoln (John Williams)
Skyfall (Thomas Newman)
Miglior canzone originale:
“Before My Time” dal film Chasing Ice
“Everybody Needs A Best Friend” dal film Ted
“Pi’s Lullaby” dal film Vita di Pi
“Skyfall” dal film Skyfall
“Suddenly” dal film Les Misérables
Miglior montaggio:
Argo
Vita di Pi
Lincoln
Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook
Zero Dark Thrity
Miglior scenografia:
Anna Karenina
Lo Hobbit: un viaggio inaspettato
Les Misérables
Vita di Pi
Lincoln
Miglior trucco:
Hitchcock
Lo Hobbit: un viaggio inaspettato
Les Misérables
Miglior fotografia:
Anna Karenina
Django Unchained
Vita di Pi
Lincoln
Skyfall
Migliori costumi:
Anna Karenina
Les Misérables
Lincoln
Biancaneve
Biancaneve e il Cacciatore
Miglior montaggio sonoro:
Argo
Django Unchained
Vita di Pi
Skyfall
Zero Dark Thrity
Miglior missaggio sonoro:
Argo
Les Misérables
Vita di Pi
Lincoln
Skyfall
Migliori effetti visivi:
Lo Hobbit: un viaggio inaspettato
Vita di Pi
The Avengers
Prometheus
Biancaneve e il Cacciatore
Miglior documentario:
5 Broken Cameras
The Gatekeepers
How to Survive a Plague
The Invisible War
Searching for Sugar Man
Miglior cortometraggio documentario:
Inocente
Kings Point
Mondays at Racine
Open Heart
Redemption
Miglior cortometraggio d’animazione:
Adam and Dog
Fresh Guacamole
Head over Heels
The Longest Daycare
Paperman
Miglior cortometraggio:
Asad
Buzkashi Boys
Curfew
Death of a Shadow (Dood van een Schaduw)
Henry