Home Tutto Film Recensioni Angry Birds – il Film recensione del film basato sul gioco Rovio

Angry Birds – il Film recensione del film basato sul gioco Rovio

0
Angry Birds – il Film recensione del film basato sul gioco Rovio

Angry BirdsIl mondo, una ridente isoletta tropicale, si estende da costa a costa, ospitando la variopinta colonia di uccellini, cordiali e sorridenti. Se tendenzialmente si è però un po’ misantropo e rabbioso, questa società pacifica ci sta stretta, e così accade a Red, un uccellino rosso dalle spesse sopracciglia, che si è auto-confinato ai margini del villaggio. La sua vita trascorre solitaria fino a che, in seguito a un incidente, viene costretto dal tribunale dell’isola a partecipare a un corso di controllo della rabbia, dove incontra e, suo malgrado, fa amicizia con Chuck, Bomb e Terence. Ma mentre Red comincia ad adattarsi a questa sua nuova realtà, l’isola viene invasa da un gruppo molto numeroso di maialini verdi, inspiegabilmente intenzionati a fare amicizia con gli ingenui uccellini. Questa familiarità allerterà i sospetti di Red.

Dopo milioni di download e milioni intascati dalla Rovio, gli uccellini colorati arrivano al cinema con Angry Birds – il Film in cui si ricalca il concept del gioco mobile ma allo stesso tempo lo si personalizza per rendere i personaggi accattivanti e simpatici, soprattutto ai più piccoli, che beneficeranno di una comicità diretta ed elementare. A questa si associa, molto spesso, una serie di battute a sfondo sessuale di una chiarezza disarmante per un prodotto per famiglie. La trama del film è per lo più sviluppata sul prologo del famoso giochino e diluita con numeri di intrattenimento, intermezzi e tantissime citazioni, da quelle più popolari, le gemelline di Shining, a quelle colte e musicali, come il Duetto dei fiori dalla Lakmè di Delibes. Angry Birds 2Ogni svolta narrativa si prende il suo tempo, e l’impressione è che i nodi del racconto siano molto poveri e perciò arricchiti da intervalli buffi. Questo non è per forza un difetto per un film che da un punto di vista tecnico è brillante.

Interessante è il modo in cui la comunità di Angry Birds – il Film rappresenta i difetti e le virtù di una società, la nostra, che sembra paradossalmente simile a quella degli uccellini, in cui la conformità alle abitudini comuni è vista come un tratto confortante, mentre l’unicità ci spinge ai margini di una società che non sa che farsene con chi è diverso. Il messaggio edificante è che poi quella diversità farà la differenza e la salvezza del gruppo.

Citando in maniera briosa e intelligente il gioco, dagli uccelli “speciali”, alle case pericolanti dei maialini, fino alla fantomatica fionda, Angry Birds – il Film è un prodotto buffo e di intrattenimento che ricorda, per toni e adattamento, una versione più infantile di The LEGO Movie.Angry Birds 3