Cinema e Storia

Il Gattopardo: il film capolavoro di Luchino Visconti

Il Gattopardo è il film capolavoro di Luchino Visconti del 1963 con protagonisti Burt Lancaster, Claudia Cardinale, Alain Delon, Paolo Stoppa, Rina Morelli, Romolo Valli, Mario...

Porte aperte: recensione del film di Gianni Amelio

Corre l'anno 1990 quando Gianni Amelio (Il ladro di bambini, Lamerica e Le chiavi di casa) dirige questo Porte aperte, film candidato agli Oscar...

I fiori della guerra recensione del film con Christian Bale

Nanchino, Cina, 1937. I giapponesi sono ormai padroni della città, l'occupazione nipponica è quasi completa, il coraggioso e intrepido maggiore Li (Tong Dawei)...

Munich: recensione del film di Steven Spielberg

Ambientato a Monaco di Baviera, durante el Olimpiadi del 1972 Munich racconta di un gruppo di terroristi palestinesi appartenenti ad una nuova formazione chiamata...

Il caso Mattei di Francesco Rosi con Gian Maria Volontè

Il caso Mattei è il film cult del 1972 diretto da Francesco Rosi e con protagonisti nel cast Gian Maria Volontè, Peter Baldwin, Luigi Squarzina,...

Il vento che accarezza l’erba recensione del film di Ken Loach

Il vento che accarezza l'erba è un film del 2006 diretto a Ken Loack e con protagonisti Cillian Murphy, Pádraic Delaney e Liam Cunningham. Irlanda, 1920....

Arrivederci ragazzi recensione del film di Louis Malle

Arrivederci ragazzi è un film del 1987 diretto da Louis Malle con protagonisti Gaspard Manesse, Francine Racette, Philippe Moriere-Genoud.  Arrivederci ragazzi è tratto dal libro del...

Le vite degli altri: recensione del film di F.H. Von Donnersmarck

Le vite degli altri è il film cult del 2006 diretto da F.H. Von Donnersmarck e con protagonisti un cast tutto tedesco composto da...

Vogliamo i colonnelli: recensione del film di Mario Monicelli

Vogliamo i colonnelli è il film del 1973, diretto da  Mario Monicelli con Ugo Tognazzi, Duilio del Prete, Dauphin Claude, Francois Perier, Antonino Faa...

Barry Lyndon: recensione del film di Stanley Kubrick

Barry Lyndon è un film del 1975 del regista culto Stanley Kubrick con nel cast protagonisti Ryan O'Neall, Gay Hamilton, Marisa Berenson. Barry Lyndon la trama Irlanda, metà '700. Il...

I sette fratelli Cervi: recensione del film di Gianni Puccini

I sette fratelli Cervi è il film del 1968 di Gianni Puccini con protagonisti nel cast Gian Maria Volonté, Don Backy, Riccardo Cucciolla, Renzo Montagnani,...

The Mission: recensione del film di Roland Joffè

The Mission un film del 1986 diretto da Roland Joffé, vincitore della Palma d'oro al 39º Festival di Cannes e che vede protagonista Robert De...

Senso: l’intenso melodramma storico di Visconti

Senso è il film del 1954 diretto da Luchino Visconti con protagonisti Alida Valli, Farley Granger, Moog Heinz e Massimo Girotti. La trama di Senso Venezia, anno...

La Marcia su Roma di Dino Risi, la recensione

La Marcia su Roma di Dino Risi è il film 1963 con protagonisti Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Roger Hanin e Mario Brega. Trama: Domenico Rocchetti...

Apocalypse Now: un viaggio attraverso gli orrori del Vietnam secondo Francis Ford Coppola

Apocalypse Now è il film culto del 1970 diretto da Francis Ford Coppola e con protagonisti nel cast Martin Sheen, Marlon Brando, Robert Duvall e...

Gli Anni Ruggenti: il fascismo visto attraverso lo ironico di Luigi Zampa

Gli Anni Ruggenti è un film del 1962 diretto da Luigi Zampa e con protagonista nel cast Nino Manfredi, Gino Cervi, Michèle Mercier, Gastone Moschin. La...

L’Ultimo Inquisitore: il film di Milos Forman

L'Ultimo Inquisitore è il film del 2006 diretto da Milos Forman con protagonisti nel cast Natalie Portman, Javier Bardem e Stellan Skarsgard. Trama di L'Ultimo Inquisitore:...

Nato il 4 luglio: il capolavoro di Oliver Stone sulla guerra del Vietnam

Nato il 4 luglio è un film del 1980 diretto dal regista Oliver Stone e con protagonisti nel cast Tom Cruise, Willem Defoe, Tom Berenger,...

Nuovomondo: l’emigrazione tra realtà e poesia

Nuovomondo è un film del 2006 diretto da Emanuele Crialese e con protagonisti nel cast Charlotte Gainsbourg, Vincenzo Amato, Aurora Quattrocchi, Francesco Casisa e Filippo...

Una Giornata Particolare, il film di Ettore Scola

Una Giornata Particolare è il film culto del1977 di Ettore Scola con protagonisti nel cast Marcello Mastroianni e Sophia Loren. Una giornata particolare, la trama: Roma, 3...

La Corazzata Potemkin: il capolavoro di Ejzenstejn che fece epoca

La Corazzata Potemkin è il film del 1925 di Serge Ejzenštejn con Vladimir Barskij, Aleksandr Antonov, Grigorij Aleksandrov, Konstantin Feldman, Beatrice Vitoldi, Julia Eisenstein e Sergei...

La Banda Baader-Meinhof: il gruppo terroristico che stravolse la Germania

La Banda Baader-Meinhof è un film del 2008 diretto da Uli Edel con protagonisti Martina Gedeck, Moritz Bleibtreu, Johanna Wokaleck, Nadja Uhl, Stipe Erceg e...

Paura e desiderio: un giovane Stanley Kubrick inedito e sconosciuto affronta il tema della guerra tra paura e desiderio

Paura e desiderio è il fim culto di Stanley Kubrick con protagonisti nel cast Frank Silvera, Paul Mazursky, Kenneth Harp, Stephen Coit e Virginia...

Una vita difficile. Uno dei Sordi migliori di sempre per la commedia diretta da Dino Risi

Una vita difficile è un film del 1962 diretto da Dino Risi con protagonisti Alberto Sordi, Lea Massari, Franco Fabrizi, Lina Volonghi, Claudio Gora e...

Il nemico alle porte, il film con Jude Law e Ed Harris

Il nemico alle porte è un film del 2001 diretto da Jean-Jacques Annaud e con protagonisti nel cast Jude Law, Ed Harris, Joseph Finnies, Rachel Weisz e...

Roma città aperta: il film di Roberto Rossellini

Roma città aperta è il film manifesto del 1945 diretto da Roberto Rossellini con protagonisti nel cast Anna Magnani, Aldo Fabrizi, Marcello Pagliero Roma città aperta ambientato...

Germania anno zero: il neorealismo di Rossellini tra le macerie di una Berlino devastata

Germania anno zero è un film del 1948 diretto da Roberto Rossellini. È il terzo film della cosiddetta trilogia della guerra di Roberto Rossellini. Germania...

I quattro cavalieri dell’Apocalisse: un romanzo epico, tra amore, famiglia e guerra

I quattro cavalieri dell'Apocalisse (The Four Horsemen of the Apocalypse) è un film del 1962 diretto da Vincente Minnelli, basato sull'omonimo romanzo di Vicente...

Il Federale: un grande Tognazzi per una commedia che aiuta a riflettere

Il Federale - Roma, primi mesi del 1944. Nella penisola si infittiscono i combattimenti tra i nazi-fascisti e gli anglo-americani i quali, appena sbarcati,...

Kapò: il capolavoro di Gillo Pontecorvo sugli orrori dell’Olocausto

Kapò è un film del 1959 diretto da Gillo Pontecorvo. Fu nominato per l'Oscar al miglior film straniero nel 1961. A Parigi si vivono i...

ALTRE STORIE