Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
Una famiglia sottosopra: recensione della commedia magica con Valentina Lodovini e Luca Argentero – Alice nella Città
Presentato come film di chiusura nella
sezione Panorama di Alice nella Città, Una Famiglia Sottosopra
segna il ritorno alla regia di Alessandro Genovesi, autore...
Illusione, recensione del film con Jasmine Trinca e Michele Riondino – #RoFF20
Illusione racconta la storia di Rosa
(Angelina Andrei), una ragazza rumena di quindici anni che vive in
un piccolo paese vicino a Bucarest e...
Gioia mia: recensione del film con Aurora Quattrocchi – Alice Nella Città
Le relazioni familiari possono essere non
sempre troppo semplici: in un confronto generazionale e talvolta
culturale si vengono a sviluppare collisioni e conflitti.
Questo...
Once Upon a Time in Gaza, recensione del film dei fratelli Nasser – #RoFF20
Con Once Upon a Time in Gaza, i fratelli
Tarzan e Arab Nasser firmano uno dei film più discussi e intensi
della sezione Best...
Alla festa della rivoluzione: recensione del film con Valentina Romani – #RoFF20
Dopo una lunghissima carriera come
direttore della fotografia (Chiedimi se sono felice, Mia madre
e Benedetta follia, tanto per citare alcuni titoli), Arnaldo
Catinari torna...
& Sons: recensione del film che riflette sul peso dell’eredità e delle menzogne familiari – #RoFF20
La famiglia è un terreno fragile, fatto di
legami, omissioni e ferite sempre pronte a riaprirsi. In & Sons,
diretto da Pablo Tropero e...
Malavia: recensione del nuovo film di Nunzia De Stefano – #RoFF20
Con Malavia, presentato e visto in
anteprima alla 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma nella
sezione Freestyle, Nunzia De Stefano torna dietro...
Dracula – L’amore perduto: recensione del film di Luc Besson – #RoFF20
Luc Besson torna al grande racconto mitico
con Dracula - L'amore perduto, scegliendo un’angolazione personale
e dichiaratamente romantica: Dracula non come incarnazione della
paura,...
Rebuilding: recensione del film con Josh O’Connor – Alice nella Città
Con Rebuilding, Max Walker-Silverman torna
a raccontare l’America autentica e spesso dimenticata, quella dei
grandi spazi e delle piccole comunità, con la delicatezza
e...
If I Had Legs I’d Kick You: recensione del film con Rose Byrne – #RoFF20
Delle tante ombre della paternità il cinema
è pieno, mentre è solo di recente che si inizia ad esplorare in
modo più convinto e...
The Toxic Avenger: recensione del remake del cult della Troma con Peter Dinklage – #RoFF20
Con Peter Dinklage nel ruolo del protagonista, The
Toxic Avenger esce finalmente nelle nostre sale il 30 ottobre
distribuito da Eagle Pictures, dopo essere...
The Things You Kill, recensione del film di Alireza Khatami – #RoFF20
Proposto dal Canada ai 98esimi Oscar come
Miglior Film Internazionale, The Things You Kill segna il ritorno
alla regia di Alireza Khatami, regista e...
Io sono Rosa Ricci, recensione del prequel di Mare Fuori con Maria Esposito – #RoFF20
Presentato alla 20ª Edizione della Festa
del Cinema di Roma nella sezione Grand Public, Io Sono Rosa
Ricci di Lyda Patitucci tenta un’operazione ambiziosa:
raccontare la...
I Love Lucca Comics & Games: recensione della lettera d’amore di Manlio Castagna alla comunità nerd – #RoFF20
Con I Love Lucca Comics & Games, il regista e
scrittore Manlio Castagna firma un documentario che è, prima di
tutto, una dichiarazione d’amore....
Il Clown di Kettle Spring: recensione del film horror di Eli Craig
Con Il Clown di Kettle Spring, disponibile
dal 23 ottobre su Prime Video, giusto in tempo per la notte di
Halloween, Eli Craig torna...
La lezione, recensione del film con Stefano Accorsi e Matilda de Angelis – #RoFF20
La lezione, diretto da Stefano Mordini e
scritto da Luca Infascelli e dallo stesso Mordini, è un thriller
psicologico ispirato al romanzo di Marco...
Springsteen – Liberami dal Nulla: recensione del film della nascita di Nebraska, capolavoro del Boss
C’è una linea sottile tra il racconto del
mito e quello dell’uomo, e Springsteen: Liberami dal Nulla di Scott
Cooper prova a camminarci sopra...
Anna: recensione del film di Monica Guerritore – #RoFF20
La Roma degli anni d’oro del cinema
italiano è sempre stata avvolta da un fascino e una magia senza
eguali. Era la città dei...
Our hero, Balthazar: recensione del film con Asa Butterfield – #RoFF20
Our Hero, Balthazar, scritto e diretto da
Oscar Boyson insieme a Ricky Camilleri, è un film che si muove con
sorprendente equilibrio tra commedia...
DJ Ahmet: recensione del film di Georgi M. Unkovski
DJ Ahmet è stato presentato in anteprima
mondiale al Sundance Film Festival 2025 nel concorso World Cinema
Dramatic. Questo primo film diretto dal regista...
Hamnet – Nel Nome del Figlio: recensione del ritorno di Chloé Zhao al grande cinema – #RoFF20
La selezione Grand Public della Festa del
Cinema di Roma 2025 ha trovato il suo gioiello in Hamnet - Nel Nome
del Figlio, il...
Mad Bills to Pay: recensione dell’esordio di Joel Alfonso Vargas – #RoFF20
“Don’t ever stop me if I’m fucking up. If I
am a dickhead let me know please.” (“Non fermarmi mai se sto
sbagliando. Se mi...
Six jours ce printemps-là: recensione del nuovo film di Joachim Lafosse – #RoFF20
Dopo A silence, Joachim Lafosse ritorna
alla festa del cinema di Roma con Six Jours ce printemps-là, un
dramma che affronta i temi delle...
Dreams: recensione del nuovo film con Jessica Chastain – #RoFF20
Amore, sesso e potere nelle relazioni
talvolta si confondono, creando un intreccio poi difficile da
districare. Dreams, nuova pellicola scritta e diretta da
Michel...
Re-Creation, recensione del film di Jim Sheridan -#RoFF20
Presentato in concorso nella sezione
Progressive Cinema alla Festa del Cinema di Roma 2025, Re-Creation
segna il ritorno di Jim Sheridan, sei volte candidato...
California Schemin’, recensione del film di James McAvoy – #RoFF20
Gavin Bain (Séamus McLean Ross) e Billy
Boyd (Samuel Bottomley, visto anche in Anemone) sono due giovani
rapper di Dundee con un talento indiscutibile,...
Miss Carbon, recensione del film con Lux Pascal – #RoFF20
Ambientato nella Patagonia argentina, Miss
Carbon porta sullo schermo la storia vera di Carla Antonella
Rodriguez (interpretata da Lux Pascal, sorella di Pedro),
una...
Il Falsario: recensione del film di Stefano Lodovichi – #RoFF20
La storia italiana, specie quella degli
anni ’70 e ’80, è un bacino colmo di misteri, criminalità e ideali.
Un territorio segnato da lotte...
Vie privée: recensione del nuovo film con Jodie Foster-#RoFF20
Jodie Foster ritorna sul grande schermo con una
nuova intrigante commedia interamente in francese! Vie privée,
diretto da Rebecca Zlotowski (I figli degli altri),...
Nino, recensione del film con Théodore Pellerin – #RoFF20
Nino Clevel (Théodore Pellerin) festeggia
il suo 29° compleanno quando riceve una diagnosi inaspettata:
tumore alla gola causato dal papilloma virus. Il film, che...
Rental Family: recensione del film con Brendan Fraser – #RoFF20
Le agenzie che in Giappone offrono un
servizio di interpreti chiamati ad impersonare parenti, amici o via
dicendo per chi ne è privo sono...
Good Boy, recensione del film di Jan Komasa – #RoFF20
Tommy (Anson Boon) è un giovane bullo perso
tra droghe, alcool e autodistruzione. Dopo una notte di eccessi, si
risveglia in una cantina, incatenato...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -
