Arriva al cinema l’8 febbraio 2017 150 milligrammi, film presentato alla Festa di Roma 2016 con il titolo originale di La Fille de Brest, diretto da Emmanuelle Bercot.
In un piccolo ospedale bretone, una tenace pneumatologa francese, Irène Frachon (Sidse Babett Knudzen), guida una ricerca che mira a svelare la relazione tra l’utilizzo del Mediator, un farmaco dietetico sul mercato da trent’anni, e una serie di morti sospette causate da problemi cardiovascolari. La denuncia di Irène sarà da subito contrastata dall’agenzia del farmaco e dall’industria farmaceutica che tenteranno di intimidirla in ogni modo per esortarla a cedere, ma Irene, facendo leva su una forza ed una determinazione non comune, porterà avanti questa crociata per far sì che la verità trionfi, sensibilizzando tutta l’opinione pubblica nazionale.
Emmanuelle Bercot dirige questo appassionato e incalzante film d’inchiesta che racconta la storia vera di Irène Frachon, medico di provincia che scosse, qualche anno fa, l’opinione pubblica francese con il suo libro di denuncia “Mediator 150mg”.
150 milligrammi, la storia vera di Irène Frachon

Straordinaria l’interpretazione di Sidse Babett Knudzen in 150 milligrammi
Straordinaria l’interpretazione di Sidse Babett Knudzen che coglie perfettamente il carattere vivace, forte e al tempo stesso fragile della Frachon, donna piena di vitalità, passione e amore per la verità. Un’interpretazione intensa e vulcanica così come doveva apparire il suo personaggio, che rapisce e conquista lo spettatore che non può finire che per amare questa piccola don Chisciotte francese. 150 milligrammi è film appassionato e coinvolgente che getta luce su un gravissimo fatto di cronaca recente che è giusto tutti conoscano.

