Gianluca Chianello

n.d.
147 ARTICOLI
0 Commenti

Il Gattopardo: il film capolavoro di Luchino Visconti

Il Gattopardo è il film capolavoro di Luchino Visconti del 1963 con protagonisti Burt Lancaster, Claudia Cardinale, Alain Delon, Paolo Stoppa, Rina Morelli, Romolo Valli, Mario...

End of Justice – Nessuno è innocente, la recensione del film di Dan Gilroy

Esce in sala il 31 maggio End of Justice - Nessuno è innocente, il nuovo film di Dan Gilroy con protagonista Denzel Washington, che per...

The Void – il vuoto, recensione del film di Steven Konstanski e Jeremy Gillespie

The Void - il vuoto, diretto da Steven Konstanski e Jeremy Gillespie, uscirà nelle nostre sale il 7 dicembre 2017. Un agente di polizia (Aaron Poole),...

La torre nera: recensione del film con Matthew McConaughey

Dopo anni di pre-produzione e molti problemi, arriva finalmente in sala La Torre Nera, primo adattamento cinematografico della serie di romanzi omonimi di Stephen...

USS Indianapolis recensione del film con Nicolas Cage

Luglio 1945, guerra del Pacifico. Il capitano Charles Butler McVay (Nicholas Cage), comandante della corazzata Uss Indianapolis, riceve l'ordine di trasportare un carico top...

Codice Criminale: recensione del film con Michael Fassbender

Arriva al cinema distribuito da Videa, Codice Criminale, il film di Adam Smith con protagonisti Michael Fassbender e Brendan Gleeson.  In Codice Criminale Contea del...

Codice Unlocked: recensione del film con Noomi Rapace

In sala dal 4 Maggio, Codice Unlocked è il prossimo film che vedrà protagonista Noomi Rapace, al fianco di Michael Douglas, Orlando Bloom, Toni Collette, John...

La verità, vi spiego, sull’amore: recensione del film

Arriva al cinema il 30 marzo La verità, vi spiego, sull'amore, diretto da Max Croci e con protagonista Ambra Angiolini. Ne La verità, vi spiego, sull'amore...

Vi presento Toni Erdmann recensione del film di Maren Ade

Arriva il 2 marzo al cinema Vi presento Toni Erdmann, nuovo film di Maren Ade. Insegnante di musica eccentrico ed originale, Winfried (Peter Simonischek) rimane senza...

150 milligrammi recensione del film di Emmanuelle Bercot

Arriva al cinema l'8 febbraio 2017 150 milligrammi, film presentato alla Festa di Roma 2016 con il titolo originale di La Fille de Brest, diretto...

Ti amo presidente recensione del film su Barack e Michelle

Al cinema dal 17 novembre, ecco la recensione di Ti amo presidente, diretto da Richard Tanne e interpretato da Parker Sawyers e Tika Sumpter. Chicago,...

Lettere da Berlino: recensione del film di Vincent Perez

Arriva al cinema il prossimo 13 ottobre, Lettere da Berlino, di Vincent Perez. Berlino, 1940. Otto e Anna Quangel (Brendan Gleeson ed Emma Thompson)...

Al di là delle montagne recensione del film di Jia Zhang-Ke

Cina, fine 1999, provincia dello Shanzi. La giovane Tao è una graziosa ragazza di Fenyang, contesa tra l'amico Liangzi, minatore nel locale giacimento di...

Il labirinto del silenzio recensione del film di Giulio Ricciarelli

Germania, 1958. Il giovane ed inesperto pubblico ministero Johann Radmann (Alexander Felhing) viene incaricato dal Pubblico Ministero Generale, Fritz Bauer (Gert Voss), di condurre...

Dark Places – I luoghi oscuri: recensione del film con Charlize Theron

Dark Places – I luoghi oscuri è un film diretto e sceneggiato da Gilles Paquet – Brenner (La chiave di Sara e L'occasione di...

Mustang: recensione del film di Denis Gamze Erguven

Mustang - Turchia, giorni nostri. In uno sperduto paesino sul Mar Nero a centinaia di chilometri da Istanbul, Lale (Gunes Nezihe Sensoy) e le...

The Green Inferno: recensione del film di Eli Roth

The Green Inferno è un film del 2013 scritto, prodotto e diretto da Eli Roth. New York, giorni nostri. Attratta dal fascino carismatico del...

Teneramente folle recensione del film con Mark Ruffalo

Boston, fine anni '70. Maggie (Zoe Saldana) nonostante ami il marito Cameron (Mark Ruffalo), non può più vivere insieme a lui, affetto da un...

Diamante nero: recensione del film di Celine Sciamma

Dopo il successo di Tomboy che a Berlino ottenne il Teddy Award ed un enorme successo di critica e pubblico, Celine Sciamma esce nelle...

Porte aperte: recensione del film di Gianni Amelio

Corre l'anno 1990 quando Gianni Amelio (Il ladro di bambini, Lamerica e Le chiavi di casa) dirige questo Porte aperte, film candidato agli Oscar...