Justice League: Zack Snyder potrebbe essere stato licenziato perché il suo cut era “inguardabile”

-

Lo scorso anno Zack Snyder fu costretto ad allontanarsi dalla produzione di Justice League durante le sessioni di reshoot e ad abbandonare definitivamente il progetto in seguito al tragico suicidio della figlia. All’epoca alcuni specularono sul fatto che in realtà la Warner Bros stesse cercando una scusa per licenziare il regista, anche se questa supposizione sembra improbabile.

Nelle ultime ore però si sono rincorse diverse voci sul licenziamento di Snyder, avvenuto apparentemente ancor prima che il regista lasciasse il set, e sulle ragioni di questa brusca decisione: secondo Collider infatti, la prima versione di Justice League era “inguardabile“, termine usato da più di una fonte.

Zack Snyder licenziato dalla DC Films?

È ovvio che bisogna prendere questa affermazione con le pinze: cosa avranno voluto intendere con un aggettivo così estremo?

Da mesi si parla dell’esistenza o meno di una director’s cut del film montata da Zack Snyder, richiesta a gran voce dai suoi fan che hanno creato movimenti di protesta sotto gli uffici della Warner Bros ad Hollywood.

Purtroppo sembra che non vedremo mai la visione di Snyder e un’ideale chiusura della sua trilogia iniziata nel 2013 con Man of Steel. Voi cosa ne pensate?

Justice League: Zack Snyder conferma l’esistenza della director’s cut?

Fonte: CBM

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -