My Hero Academia: trovato lo sceneggiatore per il live action di Netflix

-

Dopo anni trascorsi in bilico, l’attesissima versione live-action di My Hero Academia sta finalmente prendendo forma. Netflix e Legendary stanno sviluppando il progetto da diversi anni, ma con l’arrivo dello sceneggiatore Jason Fuchs ha compiuto un passo avanti significativo.

Fuchs non è estraneo a progetti ad alto budget, avendo lavorato a Wonder Woman, e annovera tra i suoi crediti anche Argylle, Pan, L’era glaciale 4: Continenti alla deriva, Baby Boss e l’imminente serie TV IT: Welcome to Derry. Lo sceneggiatore non è estraneo nemmeno alla recitazione, avendo recitato in La La Land, The Good Wife e sarà presto protagonista della serie prequel di Venerdì 13 di A24 e Peacock, Crystal Lake. Il regista Shinsuke Sato, noto per i suoi numerosi adattamenti manga, tra cui Bleach e Kingdom, è ancora in lizza per la regia del film.

My Hero Academia è una serie manga giapponese scritta e illustrata da Kōhei Horikoshi. Ha iniziato la serializzazione sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shueisha nel luglio 2014, dopo un one-shot del 2008.

La trama di My Hero Academia

Ispirata ai fumetti di supereroi, la storia è ambientata in un mondo in cui l’80% delle persone possiede dei superpoteri chiamati “Quirk”. La storia segue Izuku Midoriya, un ragazzo senza Quirk, che eredita i poteri del più grande eroe del mondo, All Might, e si iscrive alla U.A. High School per diventare un eroe professionista.

A partire da quest’anno, il manga ha oltre 100 milioni di copie in circolazione, con 44 volumi pubblicati prima della conclusione nell’agosto 2024. L’anime, prossimo all’ottava stagione, continua ad ampliare la storia.

Gli anime si sono dimostrati un’enorme attrazione per Netflix, quindi l’aggiunta di Fuchs è un’indicazione che la piattaforma di streaming sta prendendo sul serio i suoi piani per un adattamento live-action della proprietà. Al momento non si sa nulla sul casting e i fan di My Hero Academia probabilmente sperano che questo film raggiunga le stesse vette di un altro popolare adattamento manga di Netflix, One Piece.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -