Francesco Madeo
Laureato in Scienze
Umanistiche-Cinema e in Organizzazione e Marketing della
Comunicazione d'Impresa è l'ideatore di Cinefilos.it assieme a
Chiara Guida e Domenico Madeo.
612 ARTICOLI
0 Commenti
Rachel Weisz e la casa dei sogni
Mentre sta per fare il suo ritorno nelle
sale italiane con Amabili resti...Rachel Weisz ha accettato di
entrare a far parte di Dream House,...
Penelope Cruz per il nuovo film di Lars Von Trier
Potrebbe essere Penelope Cruz la
protagonista del nuovo, annunciato lavoro di Lars von Trier,
il “film catastrofico dai risvolti psicologici” intitolato
Melancholia. Secondo le prime indiscrezioni,...
Harold Ramis parla di Ghostbusters 3
Harold Ramis parla di Ghostbusters 3, il
terzo film sugli Acchiappafantasmi, spiffera qualche novità sul
cast e racconta un episodio legato al suo personaggio,...
American Prince/American Boy: a Profile Of Steven Prince
American Prince/American Boy: a Profile Of
Steven Prince; è questo il titolo completo del documentario evento
della IV edizione del Festival internazionale del film...
L’incredibile viaggio della Tartaruga, il DOC di Nick Stringer
L'incredibile viaggio della Tartaruga - Una
piccola tartaruga marina segue la via dei suoi antenati lungo uno
dei più straordinari viaggi del mondo naturale....
Freaks: recensione del film horror di Tod Browning
Freaks è il film Horror del 1932, vero
e proprio cult, di Tod Browning con protagonisti nel cast
Wallace Ford, Leila Hyamas, Olga Baclanova e Rosco...
The Haunting: il film cult di Robert Wise
The Haunting (Gli Invasati) è il film cult
del 1963 di Robert Wise con protagonisti Julie Harris, Claire
Bloom, Richard Johnson e Russ Tamblyn. Anno: 1963 Sinossi
Diretto...
Avatar: recensione del film di James Cameron
Quando risultano poche 3 ore di film.
Pensando a vari aggettivi con il quale iniziare la recensione
del film dell’anno, mi è risultato difficile...
American Prince/American Boy – recensione
American Prince/American Boy: a Profile Of
Steven Prince; è questo il titolo completo del documentario evento
della IV edizione del Festival internazionale del film...
Skellig – recensione
È Skellig di David Almond ad aprire invece
la sezione sempre molto propositiva di spunti narrativi che vanno
oltre il mero intrattenimento per soli...
M. Night Shyamalan Questioni di Stile
In un’epoca cinematografica dove i film
sono dominati da uno stile videoclip, a sua volta influenzato dalla
moda di MTV, stupisce come un talento...