Giuditta Martelli
Giovane, carina e disoccupata (sta a
voi trovare l'intruso). E' la prova vivente che conoscere a memoria
Dirty Dancing non esclude conoscere a memoria Kill Bill, tutti e
due i Volumi. Tanto che sulla vendetta di Tarantino ci ha scritto
la tesi (110 e lode). Alla laurea in Scienze della Comunicazione
seguono due master in traduzione per il cinema. Lettrice
appassionata e spettatrice incallita: toglietele tutto ma non il
cinematografo. E le serie tv. Fra le esperienze lavorative, 6
anni da assistente alla regia in fiction e serie per la televisione
(avete presente la Guzzantina in Boris?). Sul set ha imparato che
seguire gli attori è come fare la babysitter. Ma se le capita fra
le mani Ryan Gosling...
125 ARTICOLI
0 Commenti
Silent Soul: recensione del film di Aleksej Fedorčenko
Quando muore la giovane e adorata moglie
Tanya, Miron chiede all’amico Aist di accompagnarlo a compiere i
rituali di addio secondo la tradizione dei...
Sister: recensione del film di Ursula Meier
Arriva al cinema Sister, opera seconda di
Ursula Meier con protagonisti Léa Seydoux e Kacey Mottet Klein. Nel
film Sister Simon (Kacey Mottet Klein) ha...
Piccole bugie tra amici: recensione del film di Guillaume Canet
Arriva al cinema Piccole bugie tra amici
di Guillaume Canet con protagonisti François
Cluzet, Marion CotillardeJean Dujardin. Un grave incidente
sconvolge la vita di un gruppo di amici, che...
Colour from the Dark: recensione del film
In Colour from the Dark in un casolare
sperduto nella campagna ferrarese vive una famiglia di giovani
contadini: Pietro (Michael Segal), lavoratore instancabile
e...
Colour from the Dark: alla Casa del Cinema arriva l’horror made in Italy
Il regista Ivan Zuccon (collaboratore fisso
di Pupi Avati) presenta il suo Colour from the dark, horror
ispirato ad un racconto del maestro del...