In un fiacco weekend per gli
incassi,
Warm Bodies si piazza al primo posto,
seguito da
The Impossible e
Lincoln. Discrete le new entry,
eccetto l’ottima media di
Re della Terra Selvaggia.
Il box office italiano registra un
calo allarmante sul fronte degli incassi: persino il primo film in
classifica ha ottenuto un risultato al di sotto del milione di
euro.
L’offerta disponibile era ricca e varia, ma probabilmente le
nevicate hanno contribuito alla flessione…
Così Warm Bodies apre in prima posizione con 898.000 euro. Lanciata in oltre 360 copie, la storia d’amore tra uno zombie e un’umana non attira il vasto target giovanile come previsto, ma i prossimi giorni e il passaparola saranno determinanti.
Dopo l’ottimo esordio della scorsa settimana, The Impossible conferma l’apprezzamento del pubblico italiano e guadagna una posizione, giungendo a 2,5 milioni di euro con altri 855.000 euro.
Anche la tenuta di Lincoln è decisamente positiva: il film di Steven Spielberg incassa 800.000 euro e arriva a 5,2 milioni totali alla sua terza settimana.
Django Unchained scende al quarto posto: fresco dei Bafta assegnati a Christoph Waltz e Quentin Tarantino, rispettivamente migliore attore non protagonista e migliore sceneggiatura originale, il western pulp ottiene altri 785.000 euro e vola a 10,8 milioni complessivi.
Soltanto a partire dalla quinta
posizione fanno il loro ingresso le new entry, con
Broken City che esordisce con 604.000
euro in 273 sale.
Segue la commedia italiana
Studio illegale, che si ferma sotto i
600.000 euro nonostante le 340 copie e la concorrenza nostrana
pressoché nulla.
Zero Dark Thirty si acconenta invece
del sesto posto. Il controverso film di Kathryn Bigelow sulla
caccia a Osama Bin Laden debutta con 539.000 euro in 190 sale.
Malgrado il successo internazionale, Les Misérables conferma il debutto negativo registrato in Italia: il musical diretto da Tom Hooper che ieri sera si è aggiudicato quattro Bafta scende infatti all’ottavo posto con 487.000 euro, giungendo a 1,4 milioni in dieci giorni.
Chiudono la top10 Flight (369.000 euro) e Looper (361.000 euro), arrivati rispettivamente a 3 milioni complessivi e 1,2 milioni.
Da segnalare infine il brillante esordio del film evento Re della Terra Selvaggia con la piccola Quvenzhané Wallis: nonostante la sedicesima posizione, il film candidato a 4 premi Oscar incassa 130.000 euro in appena 24 copie, ottenendo la media migliore della top20, pari a 4750 euro.