I russi conquistano gli Stati
Uniti. Almeno al botteghino dei film più visti nelle sale.
Hotel Transylvania, un film di animazione diretto
da Genndy Tartatovski, nato nell’allora Unione Sovietica ed
emigrato da bambino con la famiglia negli Stati Uniti, raggiunge,
nella prima settimana in sala, la prima posizione in classifica: il
film, in cui Adam Sandler presta la voce al Conte Dracula,
incassa 43 milioni di dollari. Lo segue un’altra nuova uscita,
il fantascientifico Looper, con un super cast
composto da Joseph Gordon-Levitt, Emily Blunt e Bruce Willis, incassa 21 milioni di
dollari. In terza posizione troviamo un film con Clint
Eastwood allenatore in pensione; The trouble with the
curve, diretto da Robert Lorenz, incassa 7 milioni di
dollari, per un totale di quasi 24. Il quarto posto è occupato
da House at the end of the street un thriller con
Jennifer Lawrence che incassa 7 milioni di
dollari arrivando ad un totale di 22. A metà classifica si
ferma Pitch perfect, una commedia musicale
ambientata in un liceo. Il film incassa 5 milioni di dollari. In
sesta posizione si attesta il classico Alla ricerca di
Nemo, rimasterizzato ed adattato alla moda del 3D, che
incassa 4 milioni di dollari questa settimana, che portano il suo
totale a 36. In settima posizione scende ancora
Resident Evil: Retribution, con un incasso
settimanale di 3 milioni di dollari che sposta l’asticella del suo
totale al non troppo impressionante, per un film del genere, totale
di quasi 39 milioni di dollari. In ottava posizione si fa
strada piano piano The master di Paul Thomas
Anderson, il cui incasso settimanale si ferma a quasi 3 milioni per
un totale di 9. Il nono posto è occupato da Won’t back
down su due madri che lottano per dare ai propri figli un
educazione migliore, con Maggie Gyllenhall, incassa quasi 3 milioni
di dollari, e chiude la classifica Dredd 3D,
ultimo remake di un classico del cinema di fantascienza tratta da
fumetto negli anni ’90, che raggranella 2 milioni di dollari per un
totale di quasi 11.
La prossima settimana si attendono le uscite dell’atteso remake di Tim Burton del suo corto Frankenweenie, caratterizzato da una lunga produzione voluta da molti anni che finalmente ha trovato modo di realizzarsi, il sequel di Taken, con Liam Neeson alle prese con un nuovo rapimento, e il film horror V/H/S.