Diaz – Don’t clean up this blood racconta i fatti del G8 di Genova

-

Genova, notte del 21 luglio 2001: più di trecento poliziotti irrompono nella palestra della scuola Diaz, ed è caos, paura, terrore, violenza. É il G8 di Genova: mentre nelle apprestate sale del potere gli strateghi sono intenti a muovere gli equilibri mondiali, altri si premurano di schiacciare brutalmente ogni forma di libero pensiero e, tout court, della democrazia.

In occasione del Berlin Film Festival è stato presentato ieri, 12 febbraio, Diaz – Don’t Clean Up This Blood, il film del regista Daniele Vicari ispirato ai fatti del G8 di Genova. Concentrando l’attenzione sugli eventi della notte del 21 luglio, il film si basa perlopiù sui resoconti dei processi nonché sulle testimonianze reali di chi era presente. Con l’obiettivo di raccontare la verità.

Prodotto da Daniele Procacci, distribuito dalla Fandango, il film uscirà nelle sale italiane il 2 marzo. Del cast fanno parte, tra gli altri, Elio Germano, Alessandro Roja, Claudio Santamaria, Renato Scarpa, Rolando Ravello, Aylin Prandi, Paolo Calabresi.

(fonte: repubblica.it)

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -