Ranger solitario, ma quanto ci costi? E ci mancava il treno…

-

Quanti intoppi produttivi per The Lone Ranger, nuovo e atteso lavoro di Gore Verbinsky (regista di The Ring, Rango e del franchise Pirati dei Caraibi) con Arnie Hammer (il ranger del titolo) e Johnny Depp (Tonto, braccio destro del protagonista). Il budget del film, targato Disney, era stato abbassato da 250 (forse anche di più) a 215 milioni di dollari: segno di sfiducia verso un genere, il western, uscito maluccio dagli ultimi passaggi al botteghino. Per tagliare i costi, Verbinsky aveva a malincuore cancellato alcune dorate scene action. Adesso, giunge notizia che il budget sia schizzato nuovamente a quota 250 milioni! Ciò principalmente a causa di tre fattori:

– I notevoli ritardi.

– I danni causati dagli eventi atmosferici, soprattutto tempeste di sabbia.

– La costruzione di un treno d’epoca nuovo di zecca: la produzione avrebbe preferito senz’altro l’utilizzo di una “carcassa” come base.

Insomma, tante grane; e il budget potrebbe continuare a gonfiarsi. Verbinsky, “sforatore” di professione, è un calibro pesante del grande schermo: siamo sicuri che, anche a fronte di spese folli, riuscirà a piazzare assieme ai fedelissimi Depp e Bruckheimer (produttore della saga di Jack Sparrow) un altro colpo grosso.
Le avventure di The Lone Ranger arriveranno nelle sale USA il 3 luglio 2013.

Fonte: Worstpreviews

Niccolò Re
Niccolò Re

Sono nato a Sarzana (SP), e più o meno ci vivo, nel 1986. Mi sono laureato in Cinema  all'Università di Pisa con una tesi di taglio narratologico. Sono un grande appassionato di musica, sport e astronomia. Mi piace la settima arte, ma preferisco la tele.

- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -