Una battaglia dopo l’altra infrange un record per Paul Thomas Anderson

-

Una battaglia dopo l’altra ha raggiunto un importante traguardo al botteghino mondiale. Con un punteggio di critica del 94% e un punteggio di pubblico dell’85%, il film di Paul Thomas Anderson ha ricevuto elogi significativi ed è stato ampiamente acclamato come uno dei migliori film del 2025. Si prevede che riceverà numerose nomination agli Academy Awards 2026.

Adesso, Una battaglia dopo l’altra ha incassato un totale di 200,3 milioni di dollari in tutto il mondo. Questo traguardo è stato raggiunto dopo aver incassato altri 1,9 milioni di dollari questo fine settimana, di cui 1,4 milioni a livello internazionale e 500.000 a livello nazionale. I 200,3 milioni di dollari a livello mondiale derivano da un totale internazionale di 130,1 milioni di dollari e da un totale nazionale di 70,2 milioni di dollari.

Raggiungere i 200 milioni di dollari non solo rende Una battaglia dopo l’altra il film di Anderson con il maggior incasso degli ultimi anni, ma lo consolida anche come il film che ha incassato di più a livello mondiale rispetto agli ultimi quattro film di Anderson messi insieme. In termini di incassi mondiali, Licorice Pizza (2021) ha incassato 33 milioni di dollari, Il filo nascosto (2017) 52 milioni di dollari, Vizio di forma (2014) ha incassato poco meno di 15 milioni di dollari e The Master (2012) 29 milioni di dollari.

Il petroliere (2007) era in precedenza il film di Anderson con il maggior incasso mondiale, con 77 milioni di dollari. Una battaglia dopo l’altra è riuscito a superare questo record solo nel suo secondo weekend di programmazione, e ora ha più che raddoppiato gli incassi del film con Daniel Day-Lewis.

Nonostante abbia infranto i precedenti record di incassi di Anderson con 200 milioni di dollari, Una battaglia dopo l’altra a quanto pare non riuscirà a raggiungere il pareggio di bilancio. Secondo Variety, il budget dichiarato si aggirava tra i 130 e i 175 milioni di dollari. Con la programmazione cinematografica in chiusura a quasi due mesi dalla prima uscita nelle sale, il film non incasserà più di due volte e mezzo un budget di 130-175 milioni di dollari.

Nella nostra recensione di Una battaglia dopo l’altra, Adriano Ercolani scrive: “L’impeto con cui è stato creato è qualcosa di ammirevole, testimonianza imperfetta ma assolutamente vitale di una voglia di fare cinema di spessore senza pensare troppo alla sua forma compiuta.”

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -