Come sarebbero le sequenze più spettacolari di alcuni film di successo come The Avengers, Gravity, The Wolf Of Wall Street, Vita di Pi, Il Grande Gatsby, Man o f Steel senza effetti speciali? la risposta, eccola in una divertente gallery:
[nggallery id=439]
Queste sequenze a volte e in alcuni
casi, di sana pianta sono elaborate grazie alla CGI, La
computer-generated imagery (termine mutuato dalla lingua inglese
che tradotto letteralmente in italiano significa immagini generate
al computer) più nota con la sigla CGI, è un’applicazione nel campo
della computer grafica, o più specificatamente, nel campo della
computer grafica 3D per la resa degli effetti speciali digitali nei
film, in televisione, negli spot commerciali, nei videogiochi di
simulazione e quant’altro.
La vettorializzazione di un’immagine è il processo che consente ad un’immagine bidimensionale digitalizzata di essere gestita in ogni tipo di vista tridimensionale. Nell’ambito della animazione, sul finire degli anni 1980 questo processo ha portato una vera e propria rivoluzione nella realizzazione dei cartoni animati, principalmente per il fatto che l’animazione non doveva più avvenire attraverso il montaggio su pellicola dei vari fotogrammi, ma essendo proveniente da immagini già digitali, essa poteva essere gestita direttamente al computer.