Nell’ultimo numero di Empire
Megazine il regista del prossimo X-Men giorni di un futuro
passato, Bryan Singer, torna a
parlare del suo Superman Returns, e del
fatto che nel tempo il giudizio su di esso si è inasprito tanto da
considerarlo dai fan uno dei peggiori Cinecomics di sempre.
Leggi anche: X-Men Giorni di un futuro passato: 11 foto inedite da Empire
Ecco le parole del regista: Per metà lo capisco e per l’altra metà non lo capirà mai. E’ stato fatto un film per un certo tipo di pubblico. Forse più per un pubblico femminile. Non è quello che doveva essere credo. Credo che avrei potuto iniziare il film in modo un po’ più aggressivo e magari trovare un modo per iniziare la pellicola con la sequenza del disastro aereo o qualcosa del genere. Così avrei potuto accattivare più velocemente il pubblico. Ma non so se avrebbe aiutato. Probabilmente no. Se potessi ritornare a lavorare su Superman, vorrei parlare delle sue origini. Vorrei riavviarlo.
Dunque, è così che il regista avrebbe voluto modificare Superman Returns, ma che cosa del sequel c’era che è stato poi usato per il film seguente di Zack Snyder? Come è venuto fuori dopo, anche questo doveva chiamarsi Man Of Steel (“Questo era il titolo. A dire la verità un mio amico, uno dei miei migliori amici aveva scelto il titolo“) mentre Darkseid sarebbe stato il villain. “Abbiamo esplorato un po’ l’idea, e Darkseid ci sembrava un buon villain“. Adesso però non sapremo mai come sarebbe stato il film, ma perchè esattamente Singer decise di non farlo? “Ho avuto l’opportunità di fare Valkyrie, e penso che a quel punto lo studio aveva perso interesse” ha rivelato “Non so dire se sia stata tutta colpa dello studio o colpa mia. E’ solo schizzato via“.
Vi ricordiamo che il suo X-Men giorni di un futuro passato arriverà quest’estate.
Tutte le altre 11 foto di seguito nella nostra gallery del film
[nggallery id=324]
La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh Jackman, Ian McKellen, James McAvoy, Halle Berry, Jason Flemyng, Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.
Fonte: CBM