Due
imperdibili star del mondo cinematografico italiano vi danno
appuntamento all’isola Tiberina per i primi appuntamenti con i
protagonisti della Settima Arte.
Ad aprire la serie di incontri, che si susseguiranno per tutta l’estate, per la rassegna Ciak d’Italia, due grandi registi della Commedia all’Italiana: Giovanni Veronesi e Paolo Genovese.
Ad inaugurare la rassegna questa sera ci sarà Giovanni Veronesi, alle ore 21.30, per presentare L’ultima ruota del carro, sul palco insieme al regista sarà presente Ernesto Fioretti, ovvero il personaggio a cui è ispirata la storia. La pellicola, film d’apertura all’ultima edizione del Roma Film Festival 2013, narra le vicende di Ernesto Marchetti, uomo di estrazione popolare, di professione traslocatore, a cui il padre aveva predetto un futuro da “ultima ruota del carro.” Eppure Ernesto non sta mai con le mani in mano, alterna diversi mestieri vivendo delle situazioni esaltanti e alla sua semplice vita capitano cose e incontri straordinari. Una storia che vede scorrere cinquant’anni della nostra Italia, dagli anni sessanta ad oggi, attraverso il racconto di un uomo che potrebbe essere ognuno di noi. Ispirato ad una storia vera, la pellicola vanta un cast di primo livello: Elio Germano, Alessandra Mastronardi, Ricky Memphis, Sergio Rubini, Alessandro Haber, Massimo Wertmüller e molti altri.
Domani,
mercoledì 9 luglio alle ore 21.30, L’Isola del Cinema ospiterà il
regista romano Paolo Genovese, che presenterà al
pubblico insieme all’attore Daniele Liotti e il
produttore Marco Belardi, per la rassegna Ciak
d’Italia, la sua ultima fatica: Tutta colpa di
Freud. Marco Giallini è un analista
che cura i problemi altrui ma che, ironia della sorte, non riesce a
sistemare le beghe familiari che ha con le sue figlie. Complicate e
problematiche le tre donne sono: una libraia innamorata di un ladro
di libri sordomuto, una lesbica che decide di diventare etero e una
diciottenne che si innamora di un uomo maturo. Un’altra grande
pellicola che mette in mostra la bellezza della Commedia
all’italiana, che si avvale dei migliori attori del momento come:
Marco Giallini, Anna Foglietta, Vittoria Puccini, Vinicio
Marchioni, Daniele Liotti, Alessandro Gassman, Edoardo Leo, Claudia
Gerini, Paolo Calabresi e Gianmarco
Tognazzi.