Mentre l’attenzione internazionale è puntata sul gigante latino-americano per i mondiali di calcio, arriva nelle sale italiane dal 3 luglio, distribuito da GA&A, il cartoon di Luiz Bolognesi vincitore del festival di Annécy.
Una “storia d’amore e furia” che attraversa quattro epoche della storia brasiliana, dal colonialismo del ‘500 alla dittatura degli anni ’70, dalla schiavitù del XIX secolo ad una futuristica Rio de Janeiro distrutta dal capitalismo e dalla guerra per l’acqua.
Ecco il trailer del film:
Arriverà nelle sale
italiane il prossimo 3 luglio, distribuito da
GA&A, RIO 2096 – UNA STORIA D’AMORE E
FURIA, il film di Luiz Bolognesi che ha
trionfato allo scorso Festival di Annecy, tra i
più importanti appuntamenti internazionali dedicati all’animazione:
un autentico kolossal, insieme visionario e romantico, una sorta di
“biografia” fantastica di Rio de Janeiro che attraversa quattro
momenti fondanti (passati e futuri) della storia brasiliana, dal
colonialismo del ‘500 alla dittatura degli anni ’70, dalla
schiavitù del XIX secolo ad una futuristica Rio distrutta dal
capitalismo e dalla guerra per l’acqua.
Protagonista del film è Abeguar, un indio prescelto dagli dei per compiere una missione che travalica i secoli, la vita e la morte: salvare il mondo dal male. Ad ogni morte apparente, il guerriero si trasforma, assumendo le sembianze di un uccello, e vola per anni. Il suo viaggio è guidato dal suo legame con Janaína, la donna che ama e amerà in ogni epoca e tempo. L’uomo, sempre uguale nell’animo, ma sempre differente nell’aspetto, è guidato e sostenuto dalla forza della donna che ama, combattiva e tenace, forse più di lui.
“Ho sempre amato la storia del Brasile“, spiega Luiz Bolognesi, già co-sceneggiatore de La terra degli uomini rossi di Marco Bechis, “ma non sono molti i film che riflettono sugli aspetti anche più avvincenti del nostro passato, come invece si fa in Francia o negli Stati Uniti. Voglio parlare del mio Paese in un modo che i giovani comprendano che la nostra storia è piena di amore e furia“.