Dopo una travagliata preproduzione, il prequel di Prometheus, che ora si chiama ufficialmente Alien Covenant, sembra aver trovato la giusta via per diventare un film a tutti gli effetti, e, mentre parallelamente si procede con un Alien 5 (qui i dettagli), che apporterebbe dei significativi cambiamenti nella continuity del franchise, Ridley Scott continua a pianificare il passato. Cosa vuole dire? Semplicemente che il regista vuole approfondire il lasso di tempo che intercorre tra Prometheus e Alien con altri film e una storia molto complessa.
Ecco cosa ha
dichiarato Scott: “È una storia molto complicata. Un’evoluzione
di quello che ho fatto in Prometheus. Quel film nacque dalla mia
frustrazione di aver fatto un solo film nel 1979 e dal fatto che in
tre sequel nessuno si era mai chiesto da dove venisse questa
creatura. Così è venuto fuori Prometheus che comincia a spiegare
chi potrebbe averli creati. Così adesso sto procedendo al
successivo, che è la diretta evoluzione che si connette con il
primo film in cui Shaw (Noomi Rapace) raccoglie Michael Fassbender
diviso in due. Quando finirà questo, ce ne sarà un altro, poi
un’altro ancora che ci porterà gradatamente verso il film del 1979.
Quindi in pratica scopriremo perché quella base spaziale era lì e
perché aveva al suo interno un Alien. SOno queste le domande a cui
daremo una risposta”.
Alien Covenant vedrà protagonista l’attore Michael Fassbender, attualmente l’unico confermato superstite di Prometheus e si collegherà direttamente al film del 1979. Il film racconterà di un equipaggio/nave colonia che scopre quello che pensano essere un vero paradiso perduto ma ben presto si rivelerà essere un mondo pericoloso e oscuro, il cui unico abitante è il “sintetico” David (Michael Fassbender).
Alien: Covenant arriverà al cinema il 6 Ottobre 2017.
Fonte:The Hollywood Reporter