Kodak: pellicola salva grazie a Star Wars il Risveglio della forza?

-

È sicuramente prematuro parlare di “salvezza”, considerata la crescente condizione di crisi in cui versa l’industria della pellicola, ma grazie agli straordinari incassi di Star Wars il Risveglio della Forza, la Kodak chiuderà il bilancio 2015 in pareggio.

Star Wars il Risveglio della Forza IMAX 3DCon Star Wars, anche The Hateful Eight, Spectre, Carol, Joy e Il Ponte delle Spie hanno scelto, quest’anno, il supporto tradizionale, che sta attraversando la più dura crisi da 120 anni a questa parte, ovvero da quando il cinema è stato inventato.

Il CEO di Kodak, Jeff Clarke, ha dichiarato:

Sembra che il regista Rian Johnson e il direttore della fotografia hanno in progetto di girare Star Wars Episodio VIII su pellicola Kodak. Insieme stiamo collaborando per dare forma alla loro visione sul grande schermo. Secondo una stima, circa 90 film sono stati girati su pellicola nel corso di quest’anno. Sebbene sia un dato lontanissimo dall’uso del digitale, si tratta di un indice di grande rilievo: grazie a una campagna a sostegno della pellicola e ai numerosi sforzi di ristrutturazione, la Kodak è passata da perdite annuali di 100 milioni di dollari al recente raggiungimento del punto di pareggio.

Un buon segno per chi ama il cinema e la “pasta” dell’immagine tradizionale!

I segnali per il 2016 sono positivi anche perché il prossimo anno sono diversi i film di grande richiamo al botteghino che sono stati girati su pellicola Kodak. Tra questi citiamo Batman v Superman Dawn of Justice, Ave Cesare!, Suicide Squad, I Magnifici Sette, ma anche il secondo film di Damien Chazelle, La la land.

Fonte: THR

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -