Guardians of the Galaxy Vol. 2 ha aiutato Chris Pratt a superare il lutto per suo padre

-

Il grande successo legato a Guardiani della Galassia si deve anche all’attenzione all’aspetto umano dei personaggi, dettaglio che ci aspettiamo di vedere anche in Guardians of the Galaxy Vol. 2. Di recente, parlando con GQ, la star del film Marvel, Chris Pratt, ha condiviso un pensiero molto intimo, legato al padre, scomparso nel 2014, quando l’attore era impegnato con le riprese di Jurassic World.

“La verità è che ho aperto alcune ferite che pensavo fossero guarite da un po’. E non volevo farlo. Ma sapevo che sarebbe stato giusto per quel momento… Ci sono ferite che non guariranno mai completamente. Quando affrontiamo la morte di un genitore, in qualche modo ci si sente pentiti di non aver ienamente apprezzato quello che avevamo.”

In Guardians of the Galaxy Vol. 2, Peter Quill/Star Lord sarà impegnato nella ricerca di suo padre, Ego il Pianeta Vivente, interpretato da Kurt Russell, è quindi comprensibile il coinvolgimento personale dell’attore in questo ruolo, in un momento privato così delicato.

Guardians of the Galaxy Vol. 2: il teaser trailer

In Guardians of the Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol. 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -