Animali Fantastici: J.K.Rowling difende il casting di Johnny Depp

-

Era attesa e finalmente è arrivata, la replica di J.K.Rowling alle accuse contro il casting di Johnny Depp nel ruolo di Gellert Grindelwald nella saga di Animali Fantastici, lanciata lo scorso anno al cinema con il primo capitolo diretto da David Yates. La scrittrice e sceneggiatrice del film ha scelto il suo blog e il profilo twitter per diffondere il comunicato ufficiale, una lunga e dettagliata lettera rivolta agli utenti del web e alla stampa che avrebbero voluto il licenziamento dell’attore dopo le accuse di violenza domestica ai danni dell’ex moglie Amber Heard e il successivo silenzio della produzione in merito all’argomento.

Di seguito riportiamo i passaggi salienti:

Quando Johnny Depp è stato scelto per interpretare Grindelwald, ho pensato che sarebbe stato fantastico nel ruolo. Tuttavia, quando è stato il momento di girare la sua scena nel primo film, la stampa ha cominciato a scrivere storie sul suo conto che hanno preoccupato me e tutte le persone coinvolte nella lavorazione del franchise […] I fan di Harry Potter si sono posti domande legittime e dubbi sulla nostra decisione di continuare a lavorare con Johnny Depp. Come già detto da David Yates, abbiamo naturalmente considerato la possibilità di un recasting e capisco perché alcuni siano rimasti sorpresi e arrabbiati che non sia successo.

Animali Fantastici: la Warner Bros dovrebbe sostituire Johnny Depp?

La Rowling ha poi concluso:

Io e i produttori siamo decisi a prestare fede alla nostra decisione di casting, ma siamo anche sinceramente felici che Johnny interpreti un personaggio chiave nei film […] Accetto che alcuni non saranno soddisfatti dalla nostra scelta per l’attore che dà il titolo alla pellicola, ma alla coscienza non si comanda. All’interno del mondo della fantasia e all’esterno di esso, tutti dobbiamo fare quello che crediamo sia la cosa giusta.

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -