Animali Fantastici: la Warner Bros dovrebbe sostituire Johnny Depp?

-

C’è una delicata controversia che aleggia intorno al nuovo capitolo della saga di Animali Fantastici (intitolato I Crimini di Grindelwald), e riguarda uno dei protagonisti annunciati del film, ovvero Johnny Depp. Secondo la discussione intavolata da ScreenRant nelle ultime ore, sono due i principali motivi per cui la Warner Bros. dovrebbe addirittura allontanare l’attore dalla produzione e sostituirlo con un altro interprete: il primo è legato esclusivamente ad un discorso di tipo economico, visto che le recenti apparizioni di Depp non hanno riportato grandi incassi (vedi The Lone Ranger, Transcendence, Alice attraverso lo specchio), quindi il suo ingaggio non garantirebbe le stesse cifre al box office; il secondo, di tipo etico-morale, fa riferimento alle accuse di violenze domestiche dell’ex moglie Amber Heard dissimulate e non prese in considerazione dalla Warner Bros.

Di recente anche David Yates, il regista del film, e J.K.Rowling, autrice della sceneggiatura, erano corsi in difesa dell’attore sostenendo la scelta di casting che l’avrebbe portato a indossare i panni del villain principale Gellert Grindelwald, acerrimo rivale di Albus Silente. La vicenda rimane ancora aperta e si attende un commento dei diretti interessati.

Voi cosa ne pensate?

Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald, perché Jude Law è perfetto per Silente

CORRELATI:

Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald è diretto da David Yates, tratto da una sceneggiatura di J.K. Rowling, e prodotto da David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves e Lionel Wigram.

Fonte: ScreenRant

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -