Ritorno al Futuro: raggiunge le 88 miglia orarie con la sua DeLorean ma viene multato

-

Quando la vita imita l’arte o viceversa nasce sempre qualcosa di bello, a meno che la vita in questione non voglia imitare Ritorno al Futuro. In questo caso si raggiungono… delle salate multe dalla stradale!

È accaduto a Spencer White, fiero possessore di una DeLorean del 1982. Dopo essersi immesso sulla Highway 14, White ha controllato la lancetta della velocità e ha visto che stava già andando a 85 miglia orarie. A quel punto era inutile esitare, a premuto sull’acceleratore e, in omaggio a Ritorno al Futuro, ha voluto raggiungere le 88 miglia, velocità a cui, secondo il film di Robert Zemeckis, si attiva il Flusso Canalizzatore per il salto temporale.

White ha dichiarato: “Ho pensato “Portiamola a 88 miglia orarie, me ne mancano solo tre”. Tuttavia ad attenderlo non ha trovato il passato, o il futuro, ma una volante della polizia che, seppure divertita dalla circostanza, ha multato il pilota nerd, chiedendogli se nell’auto fosse presente davvero un Flusso Canalizzatore. “Forse, se avessi avuto il Flusso Canalizzatore, non mi avrebbe multato!” ha concluso White.

Fonte: TheSignal, Hollywood Reporter

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -