Star Wars: “insufficiente interesse” ha tenuto fuori Rey dal… Monopoly

-

All’indomani dell’uscita di Star Wars Il Risveglio della Forza, una spinosa polemica si è accesa in merito al merchandising del film: nonostante fosse la protagonista, Rey (Daisy Ridley) non era adeguatamente rappresentata nelle figure del film. Lo stesso vale per la versione marchiata del film del Monopoly della Hasbro.

La versione ufficiale del gioco da tavolo includeva quattro pedine, come è tradizione, ma tutte rappresentanti personaggi maschili: Luke Skywalker, Darth Vader, Kylo Ren e Finn. Dopo la polemica in rete, la Hasbro aveva promesso una nuova versione del gioco con Rey, ma a 18 mesi dalla questione, il Monopoly ancora non prevede la pedina/Rey.

Stando al Chicago Tribune, Jane Duffy, portavoce Hasbro, ha dichiarato che la compagnia ha effettivamente realizzato delle nuove versioni del Monopoly con Rey, ma non le ha diffuse sul mercato a causa di “insufficiente interesse”. La versione del gioco aggiornata con Rey è stata vendua in numerosi mercati, ma mai in America. Su The Verge, Duffy ha spiegato: “La versione originale del gioco del 2015 è stata venduta negli USA e i rivenditori avevano un adeguato inventario così hanno deciso di non comprare la nuova versione.”

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -