La Warner Bros ha ricevuto un grande incentivo fiscale per girare in California il suo adattamento in live action di Akira. L’originale è stato scritto da Katsuhiro Otomo negli anni ’80 ed è diventato una delle più influenti serie di fumetti giapponesi di fantascienza di tutti i tempi.
Sia il manga che l’adattamento cinematografico anime del 1988 (che Otomo ha anche diretto e co-sceneggiato) si svolgono in un futuristico ambiente cyberpunk noto come Neo-Tokyo. Lì, il giovane leader di una banda di motociclisti, Shōtarō Kaneda, lotta per salvare il suo amico d’infanzia, Tetsuo Shima, dopo aver iniziato a sviluppare abilità telecinetiche sempre più pericolose come parte di un esperimento governativo.
Per quanto popolare sia Akira, l’adattamento cinematografico live-action di WB si è ritrovato bloccato nel limbo dello sviluppo per oltre un decennio. I registi che si sono interessati all’adattamento vanno da George Miller a Justin Lin e Jordan Peele, nel corso degli anni. Jaume Collet-Serra (The Commuter) in realtà è arrivato abbastanza vicino a far decollare il progetto nel 2012, ma la sua versione è stata criticata per il white-washing del materiale di partenza, e alla fine il progetto si è fermato. Più recentemente, il regista f Thor: Ragnarok, Taika Waititi, è salito a bordo del progetto, anche se non ci sono stati aggiornamenti importanti da quando è stata annunciata la notizia. Tuttavia, sembra che le cose potrebbero cambiare presto.
Secondo Deadline, WB e Leonardo DiCaprio hanno ricevuto un incentivo di $ 18 milioni per girare Akira in California, come parte del round di allocazioni della California Film Commission di quest’anno. La Appian Way di DiCaprio è legata al film da diversi anni ed è ancora impegnata nel progetto. Deadline riferisce che Waititi è ancora legato al progetto.
Gli ultimi adattamenti da anime giapponesi, Ghost in the Shell e Death Note, non hanno riscosso grande successo, speriamo però che questa lunghissima gestazione di Akira sia mirata a rendere giustizia all’originale.