Leonardo DiCaprio film
- Pubblicità -

Leonardo DiCaprio è uno di quegli attori che se non esistesse bisognerebbe inventarlo. Dopo aver conquistato il mondo intero con la sua performance in Titanic, non ha smesso di affascinare il mondo con il suo magnetismo e il suo talento. DiCaprio ha sempre preferito la qualità dei film ai quali partecipa, riuscendo ad essere sempre un valore aggiunto e ad essere uno degli attori preferiti con cui lavorare (basta pensare al suo rapporto con Martin Scorsese).

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Leonardo DiCaprio.

Leonardo DiCaprio: i suoi film

1. Ha recitato in celebri film. DiCaprio ha debuttato poi al cinema nel 1991 con Critters 3, continuando con Voglia di ricominciare (1993) Buon compleanno Mr. Grape (1993), Poeti dall’inferno (1995), La stanza di Marvin (1996) e Romeo + Giulietta di William Shakespeare (1996). Dopo il successo di Titanic (1997), DiCaprio ha lavorato in La maschera di ferro (1998), The Beach (2000), Gangs of New York (2002), Prova a prendermi (2002), The Aviator (2004), The Departed – Il bene e il male (2006), Blood Diamond (2006), Nessuna verità (2008) e Revolutionary Road (2008). Tra gli ultimi suoi film di cui ha fatto parte, vi sono Shutter Island (2010), Inception (2010), J. Edgar (2011), Django Unchained (2013), Il grande Gatsby (2013), The Wolf of Wall Street (2013), Revenant – Redivivo (2015),  C’era una volta a… Hollywood (2019), Don’t Look Up (2021) e Killers of the Flower Moon (2022).

2. Leonardo DiCaprio è un produttore affermato. Nel corso della sua carriera, Leonardo DiCaprio ha vestito molte volte i panni del produttore. L’attore, infatti, è conosciuto per aver prodotto molti film di successo e anche diversi documentari: tra i vari titoli, si annoverano film come The Aviator, Cappuccetto rosso sangue (2011), Le idi di marzo (2011), Il fuoco della vendetta (2013), The Wolf of Wall Street, La legge della notte (2016), Robin Hood – L’origine della leggenda (2018), Richard Jewell (2019) e documentari come The 11th Hour (2007), Virunga (2014), Cowspiracy (2015), Punto di non ritorno (2016) e Sea of Shadows (2019). Ma non solo: DiCaprio ha prodotto anche le serie tv come Greensburg (2008) e le miniserie Digital Wampum (2015), Fire Chasers (2017) e Jonestown: Terror in the Jungle (2018).

leonardo dicaprio

Leonardo DiCaprio: chi è la sua fidanzata

3. Leonardo DiCaprio ha sempre avuto fidanzate con meno di 25 anni. Oltre ai film da lui interpretati, Leonardo DiCaprio è famoso anche per avere avuto uno stuolo di fidanzate giovanissime e biondissime. Di recente è stato realizzato un grafico che indicata come l’attore non avesse mai frequentato una donna che avesse un’età maggiore ai 25 anni e tutte durate per poco tempo, salvo quelle con Gisele Bundchen e Bar Rafaeli, durate poco più di cinque anni. Tra le diverse fidanzate, oltre la Bundchen e la Refaeli, sono comparse Blake Lively, Erin Heatherton, Toni Garrn, Klly Rohrbach e Nina Adgal.

4. Leonardo DiCaprio è fidanzato con la figliastra di Al Pacino. Dal marzo del 2018, DiCaprio ha iniziato a frequentare la Camila Morrone, famosa più che altro per la figliastra di Al Pacino (la giovane, infatti, è la figlia di Lucila Solà, compagna di Pacino). Tra i due la differenza d’età è importante, 44 anni lui e 22 lei, ma questo non sembra fermare la coppia che sembra stare bene insieme, apparendo molto affiatati. Non è chiaro come i due si siano conosciuti, ma questa volta Leo potrebbe aver trovato la sua anima gemella.

Leonardo DiCaprio e Kate Winslet

5. Leonardo DiCaprio ha regalato a Kate Winslet un anello dell’amicizia. Da quando si sono conosciuti sul set di Titanic, DiCaprio a Kate Winslet sono diventati amici inseparabili, tanto da essere sempre presenti agli eventi importanti della vita dell’altro. L’attore, infatti, ha accompagnato all’altare la sua amica durante il matrimonio con il terzo marito Ned Rocknroll ed è il padrino del suo terzo figlio, mentre lei c’è sempre stata per sostenere le sue campagne ambientali durante la sua vittoria agli Oscar. Per celebrare la loro profonda amicizia, DiCaprio ha regalato alla Winslet, dopo essersi ritrovati sul set di Revolutionary Road, un anello dell’amicizia a cui l’attrice è molto affezionata.

6. Leonardo DiCaprio e Kate Winslet non sono mai stati attratti l’uno dall’altra. Tra i due il legame che si è sviluppato dai tempi di Titanic è diventato inossidabile e profondo, tanto da far pensare che tra i due in passato ci sia stato di più di una semplice amicizia o che, in futuro, il loro legame potrebbe prendere una piega romantica. In realtà, i due anno ammesso di aver lavorato insieme per settimane durante Titanic e di aver condiviso di tutto, ma non essersi mai sentiti attratti l’uno dall’altra e questo è il segreto che sta alla base del loro rapporto.

Leonardo DiCaprio e Martin Scorsese

7. Leonardo DiCaprio e Martin Scorsese sono pronti a collaborare ancora. Se c’è uno dei sodalizi tra attore e regista più intensi ed edificanti, quello è tra Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio. I due, che hanno negli anni dato vita a diversi grandiosi film, sono ora pronti a collaborare per la sesta volta per un film tratto da Killers of the Flower Moon, libro del 2017 scritto da David Grann. Per loro questa nuova collaborazione seguirà le esperienze di Gangs of New York, The Aviator, The Departed, Shutter Island e The Wolf of Wall Street.

Leonardo DiCaprio Oscar

Leonardo DiCaprio ha vinto un Oscar

8. Leonardo DiCaprio ha vinto l’Oscar dopo 6 candidature. Chiunque è a conoscenza del travagliato rapporto esistente tra DiCaprio e i Premi Oscar: l’attore, infatti, ha ricevuto ben 6 candidature agli Academy – di cui 4 come Miglior Attore Protagonista, 1 come Miglior Attore non Protagonista e una come Miglior Film. Di tutte queste nomination, l’attore è riuscito a vincere l’ambita statuetta nel 2016 grazie al film Revenant – Redivivo, conquistando, finalmente e per la gioia dei suoi fan che avevano aperto anche delle petizioni online, il titolo di Migliore Attore.

Leonardo DiCaprio da giovane

9. È stato un bambino prodigio. Comparso in alcuni spettacoli televisivi già quando aveva tre anni, DiCaprio inizia poi ad interessarsi alla recitazione sin da adolescente. In breve tempo si afferma come un prodigio, recitando in alcune serie e film. Nel frattempo, trovato un agente a Hollywood, rifiuta il consiglio da parte di questi di cambiare il proprio nome in Lenny Williams, considerato più american friendly, e nel 1999 lo protegge divenendone il titolare dal punto di vista commerciale. A soli 18 anni, poi, ottiene la sua prima nomination all’Oscar per Buon compleanno Mr. Grape.

Leonardo DiCaprio in Titanic

10. Non era certo di voler accettare il ruolo. Considerando che DiCaprio si è consacrato proprio grazie al ruolo di Jack Dawson in Titanic, soprende sapere che egli era inizialmente insicuro sull’accettare o meno la parte. L’attore temeva infatti che il personaggio non fosse dotato di particolarità tali da renderlo interessante. Il regista James Cameron, però, riuscì però a convincerlo sottolineando la complessità del costruire il personaggio come una persona normale. Partendo da tale indicazione, DiCaprio ha dato vita ad una delle sue interpretazioni più celebri.

Fonti: IMDb, Eonline

- Pubblicità -