Michael Rooker protagonista del franchise Monster Problems

-

Chi ha conosciuto Michael Rooker solo di recente, è probabile che lo abbia incontrato in Guardiani della Galassia (e sequel) nel ruolo di Yondu. Nel secondo film della Marvel, il personaggio ha un ruolo decisamente importante, e anche nel finale segna in maniera fondamentale lo svolgimento della storia.

Oppure poco prima, quando Rooker era ancora nel cast della serie di successo The Walking Dead, nei panni di Merle Dixon, fratello di Daryl (Norman Reedus). Tuttavia, sembra abbastanza sicuro affermare che Michael Rooker è “quel tipo che compare in tutti i film di James Gunn”.

Indipendentemente dalla performance per la quale lo ricordate meglio, Rooker sarà presto conosciuto per il suo ruolo da protagonista in una serie di film intitolata Monster Problems. Protagonista del cast insieme a Dylan O’Brien di The Maze Runner, il personaggio di Rooker sarà un esperto cacciatore di nome Clyde che insegna al personaggio di O’Brien, Joel Dawson, come sopravvivere all’apocalisse dei mostri.

La sceneggiatura è di Brian Duffield e Matthew Robinson, ed è stata descritta come una storia di formazione in un mondo post-apocalittico gestito da mostri. Il film è prodotto da Shawn Levy alla 21 Leaps e sarà diretto da Michael Matthews di Five Fingers for Marseilles.

Più di recente, Rooker ha partecipato alla terza stagione, di discreto successo, di True Detective, per la HBO.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -