Oscar 2020: Il Traditore è fuori dalla short list per la nomination

-

L’Italia è fuori dalla corsa agli Oscar 2020. Il Traditore, film di Marco Bellocchio presentato a Cannes 2019 e rappresentante del nostro Paese, non è riuscito ad entrare nella shortlist per i nominabili nella cinquina che arriverà al Dolby Theatre a giocarsi la statuetta per il miglior film in lingua non inglese (miglior film internazionale, come si chiama adesso).

Dei 91 titoli in gara, quest’anno, la commissione esaminatrice ne ha scelti sette, diventati poi dieci con i titoli aggiunti dal comitato scientifico. Ovviamente, sono riusciti ad arrivare nella short list tutti i favoriti, tra cui Dolor y Gloria, di Pedro Almodovar, e Parasite, di Bong Joon-ho, che partiti entrambi da Cannes 2019, sono i due titoli che più probabilmente si giocheranno la statuetta.

Ecco i dieci titoli presenti nella shor-tlist per la cinquina del miglior film internazionale.

  • The Painted Bird di Václav Marhoul (Repubblica Ceca)
  • Truth and Justice di Tanel Toom (Estonia)
  • Les Misérables di Ladj Ly (Francia)
  • Those Who Remained di Barnabás Tóth (Ungheria)
  • Honeyland di Tamara Kotevska, Ljubomir Stefanov (Macedonia del Nord)
  • Corpus Christi di Jan Komasais (Polonia)
  • Beanpole di Kantemir Balagov (Russia)
  • Atlantique di Mati Diop (Senegal)
  • Parasite di Bong Joon-ho (Corea del Sud)
  • Dolor y gloria di Almodóvar (Spagna)

Le nomination agli Oscar 2020 saranno annunciate il prossimo 9 gennaio, mentre i premi verranno assegnati il 13 febbraio.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -