Claudio Sorrentino: morto il doppiatore storico di Mel Gibson

-

John Travolta, Bruce Willis, Russel Crowe, Mickey Rourke e Topolino, sono solo alcuni dei nomi che devono la loro voce italiana a Claudio Sorrentino. A 75 anni, a causa del coronavirus, si è spento il giornalista, autore e doppiatore che nell’immaginario nazionale era collegato specialmente a Mel Gibson.

Martedì 16, Claudio Sorrentino si è spento alle 20.10 a Villa Tiberia, a Roma. Da quando aveva 5 anni era già nel mondo dello spettacolo, portato sul palcoscenico a recitare De Filippo da Roberto Murolo.

È stato Rusty in Rin Tin Tin, Rickie di Happy Days, la voce ufficiale italiana di Topolino, John Travolta, da Staying Alive a Pulp Fiction, Bruce Willies in Die Hard. Ma aveva prestato la voce anche a Sylvester Stallone, a Willem Dafoe e a Ryan O’Neal. Ma la sua carriera è stata sempre legata a Gibson, visto che era suo quel grido di libertà in Braveheart.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -