Il film tedesco in lingua inglese La storia infinita, diretto dal recentemente scomparso Wolfgang Petersen, segue Bastian, un ragazzo vittima di bullismo che trova un libro misterioso che lo trasporta in un luogo magico chiamato Fantasia. Mentre procede con il racconto, Bastian capirà di dover impedire a una forza oscura chiamata Il Niente di conquistare quel luogo magico. Distribuito nel 1984 con grande successo e un guadagno di oltre 100 milioni di dollari in tutto il mondo, La storia infinita è ancora oggi un cult del cinema mondiale e rimane rilevante nella cultura pop odierna.
La popolarità ottenuta dal film ha poi permesso di dar vita a due sequel negli anni ’90: La storia infinita 2 e La storia infinita 3. Tuttavia, questi due sequel non hanno eguagliato il successo o il plauso del primo e sebbene ci siano stati alcuni tentativi nel corso dei decenni di riavviare la saga, non ne è venuto fuori nulla a causa di problemi con i diritti. Ora, tuttavia, sembra che i tempi siano maturi per un vero e proprio ritorno di La storia infinita. Secondo Deadline diverse piattaforme streaming e studios stanno facendo offerte multimilionarie per acquistare i diritti del romanzo di Michael Ende, su cui si basava il film del 1984.
Secondo quanto riferito, gli eredi dell’autore sarebbero aperti a delle trattative, le quali sarebbero però ancora soltanto a delle fasi iniziali e dunque poco c’è di certo al momento. Con la recente ritorno in auge del fantasy anni ’80, omaggiato in modo più o meno evidente, ha dunque perfettamente senso che diverse aziende produttrici siano interessate a dar vita ad una nuova versione del film. Come sempre, però, un’operazione di questo tipo può rivelarsi rischiosa, specialmente considerando il valore che La storia infinita ha presso gli spettatori di ogni età e ogni dove.
Fonte: Deadline