Andy Muschietti coinvolto nel prossimo film di Batman, The Brave and the Bold?

-

Andy Muschietti sarà coinvolto in The Brave and the Bold? Sembra la conclusione più ovvia di fronte alle (non) risposte del regista di The Flash alla stampa. In occasione della promozione del film sul Velocista Scarlatto, a Muschietti è stato chiesto se avesse delle idee su una sua personale rappresentazione di Batman, visto che nel suo film ha raccontato il personaggio di Tim Burton e quello di Zack Snyder e che nei programmi della Warner Bros c’è il racconto di una nuova versione dell’Uomo Pipistrello in The Brave and the Bold.

Andy Muschietti ha rifiutato di commentare la domanda, lasciando intendere di non poterne parlare forse per qualche contratto di NDA firmato con i piani alti di WB. Il film è prodotto da James Gunn e Peter Safran dei DC Studios e dovrebbe essere pronto entro il 2026.

Insieme all’introduzione della versione DCU di Batman – che esisterà separatamente dalla versione interpretata da Robert Pattinson nei film di “The Batman” – “The Brave and the Bold” introdurrà “la famiglia Bat“, ha detto James Gunn. Il primo tra loro è Robin, che sta tornando completamente ai film live-action per la prima volta dallo sfortunato film del 1997 “Batman e Robin”.

Questa versione di Robin sarà impersonificata da Damian Wayne; Gunn lo ha descritto come “il nostro Robin preferito”, “un piccolo figlio di puttana”, un “assassino” e un “assassino”.  Damian è il figlio biologico di Bruce Wayne, di cui non conosceva l’esistenza n. “E’ una strana storia padre-figlio su loro due,” ha detto Gunn. Il progetto è basato sulla serie dei fumetti di Batman scritti da Grant Morrison, che secondo James Gunn è stato “eccezionalmente influente” sul DCU. L’altro scrittore di fumetti che Gunn ha menzionato per nome era Tom King, che ha partecipato alla stanza degli sceneggiatori della DCU e conduce direttamente al prossimo progetto di lungometraggio.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -