È morto a 68 anni il regista e attore toscano Francesco Nuti

-

Si è spento all’età di 68 anni il regista e attore toscano Francesco Nuti, da tempo malato. Lo rende noto la figlia Ginevra, sua tutrice legale dal 2017, assieme ai familiari che ringraziano di cuore il personale sanitario e tutti coloro che hanno avuto in cura l’attore nel lungo periodo della malattia, in particolare il personale di Villa Verde di Roma, dove era ricoverato. Nuti, come noto, era stato costretto al ritiro a seguito di un incidente verificatosi il 3 settembre del 2006, quando cadendo violentemente dalle scale della propria abitazione sbatté la testa entrando in coma. Ne uscirà il 24 novembre di quello stesso anno, ma non sarà mai più lo stesso, reso incapace di movimenti autonomi e di parlare.

Si interruppé così la sua carriera di popolare regista e attore, che negli anni Ottanta lo aveva reso una delle personalità dello spettacolo più celebri del panorama italiano. Con film come Io, Chiara e lo scuro (1982), Casablanca, Casablanca (1985), Tutta colpa del Paradiso (1985), Stregati (1986) e Donne con le gonne (1991). Nello stesso periodo si dedica anche alla musica, partecipando nel 1988 al Festival di Sanremo con la canzone Sarà per te, in seguito incisa anche da Mina, e, duettando con Mietta, col brano Lasciamoci respirare, composto dal cantautore Biagio Antonacci ed inciso poi nel 1992.

Negli anni Novanta visse invece una fase discendente, con film meno fortunati come OcchioPinocchio (1994), Il signor Quindicipalle (1998) e Caruso, zero in condotta (2001). Il suo ultimo film è invece Concorso di colpa (2005), per il quale ricopre il solo ruolo di attore. Seguono anni difficili, caratterizzati dalla depressione, dall’incidente e dalla riabilitazione, che tuttavia non sarà sufficiente per riprendere le attività nel mondo del cinema. Il regista e attore lascia dunque in eredità alcune delle più brillanti commedie italiane del suo tempo, dove con grande sensibilità e sagacia esplorava varie tematiche, tra cui in particolare i rapporti tra uomini e donne.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -