Il regista di Blue Beetle voleva realizzare una origin story di Bane per la DC

-

Arriverà nelle sale italiane dal 17 agosto il nuovo film DC Blue Beetle, incentrato su un ragazzo che viene scelto per diventare un ospite simbiotico dello Scarabeo, un’antica reliquia biotecnologica aliena che gli garantisce una potente armatura esoscheletrica, trasformandolo nel supereroe Blue Beetle. Il film è diretto dal regista Angel Manuel Soto, il quale però ha recentemente raccontato di aver inizialmente avuto il desiderio di realizzare una origin story dedicata al personaggio Bane.

Intervistato da Den of Geek, il regista ha dunque spiegato cosa è successo quando ha ricevuto per la prima volta la chiamata per lavorare con DC. “Volevo presentare delle idee, e una di queste era la storia delle origini di Bane“, ha detto Soto. “Ho sempre pensato che ci fosse qualcosa di interessante nell’esplorare la sua realtà e come nasce un personaggio del genere“. Tuttavia, la conversazione è andata in un modo diverso e la Warner Bros. ha detto: “C’è questo personaggio che stiamo sviluppando da un paio d’anni. Il Blue Beetle, un supereroe latino“. Il resto, come si suol dire, è storia.

Bane, come noto, è già stato portato al cinema, anche se i due film in questioni non hanno effettivamente proposto la storia delle sue origini. La prima apparizione risale al film Batman & Robin, dove però è rappresentato come un forzuto senza cervello, incapace di parlare. Una versione più apprezzata del personaggio è poi apparsa in Il cavaliere oscuro – Il ritorno, dove ad interpretare un Bane molto più intelligente e pericoloso vi è l’attore Tom Hardy. Deve dunque ancora esserci un film esclusivamente incentrato sulla storia delle origini di questo famoso supercriminale di Batman e chissà che proprio Soto non avrà occasione di realizzarlo in futuro nel nuovo DC Universe.

Cosa sappiamo su Blue Beetle?

Blue Beetle è un personaggio immaginario dei fumetti; venne pubblicato negli Stati Uniti d’America da diverse case editrici a partire dal 1940. Tale supereroe ha avuto nel tempo diversi alter ego. Kord “è saltato” nell’universo DC Comics durante Cisis on Infinite Earths  insieme a un certo numero di altri personaggi di Charlton Comics. Il secondo Blue Beetle in seguito ha recitato nel suo fumetto di 24 numeri. Kord non ha mai avuto superpoteri, ma ha usato la scienza per creare vari dispositivi che lo aiutassero a combattere il crimine.

È diventato un membro della Justice League of America ed è stato successivamente ucciso durante il crossover Infinite Crisis della DC Comics. Soto (“Charm City Kings”, “The Farm”) dirige da una sceneggiatura di Gareth Dunnet-Alcocer (“Miss Bala”), basata sui personaggi DC. Al fianco di Xolo Maridueña (“Cobra Kai”) troviamo Adriana Barraza (“Rambo: Last Blood”, “Thor”) nel ruolo della nonna di Jaime, Nana, Damían Alcázar (“Narcos”, “Narcos: Mexico”) in quello di suo padre, Elpidia Carrillo (“Mayans M.C.”, la saga di “Predator”) nel ruolo della madre, Bruna Marquezine (“Maldivas”, “God Save the King”) in quello di Jenny Kord, Raoul Max Trujillo (i film di “Sicario”,“Mayans M.C.”) come Carapax. I

Il Premio Oscar Susan Sarandon (“Monarch”, “Dead Man Walking”) come Victoria Kord e George Lopez (le saghe di “Rio” e “I Puffi”) nel ruolo di suo zio Rudy. Nel cast anche Belissa Escobedo (“American Horror Stories”, “Hocus Pocus 2”) nel ruolo della sorella di Jaime, Milagro, e Harvey Guillén (“What We Do in the Shadows”) che interpreta il Dott. Sanchez. Blue Beetle sarà disponibile nelle sale italiane a partire dal 17 agosto 2023 distribuito da Warner Bros. Pictures.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -