KPop Demon Hunters, un sequel potrebbe basarsi sulle teorie dei fan

-

Le teorie dei fan potrebbero giocare un ruolo sorprendente in KPop Demon Hunters 2. Il film SONY disponibile su Netflix è diventato a sorpresa uno dei più grandi successi del 2025, con il suo contagioso mix di azione fantasy e canzoni K-pop, così amabile da renderlo un vero e proprio successo globale.

Uno dei migliori film del 2025 è uscito a giugno, e la storia è già pronta per continuare. La piattaforma di streaming sta ufficialmente lavorando a un sequel, anche se non è ancora stata fissata una data di uscita. Il sequel è stato annunciato a fine agosto in seguito a discussioni tra Sony e Netflix.

Ash Crossan di ScreenRant ha recentemente intervistato Chris Appelhans e Maggie Kang, che hanno diretto il primo film e che si suppone dirigeranno il secondo capitolo. Mentre i dettagli sul sequel sono ancora segreti, è stato chiesto ai due registi se hanno una teoria dei fan preferita tra quelle che hanno letto. Hanno risposto, con una sorprendente anticipazione su come le teorie potrebbero influenzare il sequel.

Chris Appelhans: Oddio. C’era questa teoria di un fan. Voglio dire, forse erano le 4 del mattino ed ero ancora su TikTok, ma mi sono emozionato leggendola.

Maggie Kang: Davvero?

Chris Appelhans: Era una fan fiction in cui in realtà Rumi muore su Juju, e il finale è un’allucinazione poetica. Era come se il suo spirito si fosse manifestato o qualcosa del genere. Chiunque l’abbia inventata, è stata molto toccante. Era come se qualcuno l’avesse copiata e incollata in un commento su TikTok. È un paragrafo lunghissimo. E io leggevo, tipo [mima di asciugarsi le lacrime] “Cosa sta succedendo? Devo andare a letto.”

Maggie Kang: Sì, l’ho letta anch’io. È piuttosto folle. Ce ne sono alcune… non voglio parlarne [perché è] tipo, “Oh, userò queste.” Ma ce ne sono alcuni che trovo interessanti. Penso che sia anche perché c’è molto riutilizzo di risorse, come personaggi e oggetti di scena, e molti fan stanno creando queste connessioni tipo: “Oh, questa persona è questa persona”, o “Questo oggetto di scena è questo”, ed è divertente vederlo, ma noi pensiamo: “Oh, era solo una questione di budget”. E io: “Oh, fantastico. Sì, l’abbiamo fatto apposta”.

Il film campione di ascolti di Netflix è praticamente il nuovo Frozen

Come dimostra il suo successo, KPop Demon Hunters ha trovato un pubblico enorme, raggiungendo spettatori di tutte le età con la sua storia fantasy musicale. Naturalmente, teorie e fanfiction su HUNTR/X diventano rapidamente una parte importante di questa proprietà intellettuale al di là di Netflix.

Con questo in mente, i commenti dei registi non significano necessariamente che la storia, in generale, sarà dettata pesantemente da teorie o fanfiction del pubblico. Se non altro, le teorie che si allineano naturalmente con la visione complessiva del team creativo per il mondo che hanno creato potrebbero aiutare a ispirare le scelte degli autori.

È anche fondamentale considerare che, anche se un sequel non è sempre stato pianificato, i creatori probabilmente avevano in mente idee per Rumi, Mira e Zoey che andavano oltre gli eventi del primo film. Tuttavia, è divertente immaginare che il pubblico, fondamentale per il successo del franchise, possa avere un certo impatto sulle sue storie future.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -