Resident Evil: prime immagini dal set del reboot!

-

Il reboot di Resident Evil, del regista di Weapons Zach Cregger sta davvero prendendo forma, e ci sono delle prime foto dal set che lo dimostrano. Le immagini (si possono vedere qui e qui) dal set praghese dell’attesissimo film survival horror mostrano una città in uno stato di devastazione dopo un evento terribile, fornendo al contempo alcuni indizi sul luogo e sul periodo dell’anno in cui è ambientato il film. Le foto confermano inoltre che l’ambientazione è Raccoon City, la città infestata dagli zombie presente nei videogiochi originali di Resident Evil.

Nessun attore è visibile nelle nuove immagini dell’ultimo tentativo di Cregger di rilanciare la serie horror. Tutte le foto mostrano le strade di Praga che sono state meticolosamente trasformate in scene di carneficina, con auto distrutte e bruciate. C’è neve sulla strada e sui veicoli, il che suggerisce un’ambientazione invernale. Alcune immagini mostrano la neve e il fango sulla strada macchiati di rosso sangue, un indizio che qualcosa di veramente orribile sta accadendo.

Un’immagine mostra poi un SUV dello sceriffo, ricoperto di neve e con la scritta “Martin County” e una targa del Colorado. La posizione geografica esatta di Raccoon City non è menzionata nella serie originale di videogiochi Resident Evil, ma sembra che il film di Cregger sarà ambientato in un luogo specifico del mondo reale, poiché i resoconti dal set di Praga menzionano altri veicoli visti lì con targhe del Colorado.

In primo piano in alcune delle nuove foto dal set c’è una pensilina dell’autobus, con all’interno una mappa racchiusa in una teca di vetro che mostra la pianta di Raccoon City, una mappa della metropolitana e quello che sembra essere un orario della metropolitana. Come rivelato dal Prague Reporter, diverse strade della città sono state chiuse per le riprese, comprese quelle notturne, con un avviso affisso per avvertire i residenti delle attività imminenti, assicurando loro che il coprifuoco sarebbe stato rispettato.

Durante le riprese, le strade Jirsíkova e Malého saranno ricoperte artificialmente di neve e liberate dalle auto parcheggiate. Le riprese comprenderanno sparatorie, guida veloce e altre scene d’azione. Comprendiamo che ciò possa essere fastidioso, quindi queste scene saranno girate nel rispetto delle ore di silenzio notturno”, è quanto riportato.

Il rapporto ha anche segnalato alcune “acrobazie con veicoli ad alta velocità” in fase di riprese e ha menzionato che un noto ristorante locale era stato trasformato in un locale chiamato Oak Street Diner. Riguardo alla saga, come noto, ci sono già stati sette film di Resident Evil, sei nella serie originale con Milla Jovovich e un reboot sfortunato uscito nel 2021 dal titolo Welcome to Raccoon City. Il film di Cregger ha dunque il compito di rilanciare al cinema il franchise e queste prime immagini sembrano promettere bene.

Cosa sappiamo del Resident Evil di Zach Cregger

Quando è stato intervistato a settembre sulla sua visione di Resident Evil, il regista Cregger ha accennato a un’esperienza che soddisferà i fan dei giochi, pur raccontando una storia che non è al 100% fedele a quegli stessi giochi: “È una storia completamente originale. Quando la vedrete, direte: “Questo è proprio nello stile di Zach”. È solo che è ambientata nel mondo di Resident Evil. Non credo che i fan dei videogiochi rimarranno delusi“.

Parlando di quali materiali di riferimento influenzano direttamente la sua versione di Resident Evil, Cregger ha affermato di non aver mai visto nessuno dei film precedenti della serie, ma ha detto di essere da tempo un fan dei videogiochi e ha dichiarato che il suo film “probabilmente vive più nel mondo di Resident Evil 2 e 3, ma direi che aderisce maggiormente al tono del 4”.

Il cast di Resident Evil è stato confermato e include Austin Abrams (Weapons), Paul Walter Hauser (Richard Jewell), Zach Cherry (Scissione), Kali Reis (True Detective) e Johnno Wilson (I Love That For You).

Il reboot di Resident Evil di Zach Cregger uscirà il 18 settembre 2026.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -