Giovedì 6 novembre 2025, il Cineclub Roma ospita una serata speciale dedicata al cinema del reale con la proiezione di Notturno, il pluripremiato documentario di Gianfranco Rosi, all’interno della rassegna Semi di pace.
L’iniziativa, promossa da Blade Runner Foundation con il patrocinio della Presidenza dell’Assemblea Capitolina, offrirà al pubblico un’occasione unica per riscoprire uno dei lavori più intensi del cinema contemporaneo italiano, capace di attraversare i confini mediorientali per restituire, attraverso il linguaggio poetico e rigoroso di Rosi, un ritratto intimo e universale della sofferenza civile e della dignità umana.
La serata inizierà alle 19:00 con l’ingresso del pubblico, seguita dalla proiezione del film alle 20:30. A chiudere l’incontro, alle 22:00, un dibattito con la produttrice Donatella Palermo, che condividerà con il pubblico riflessioni e retroscena sul processo creativo di Notturno e sul ruolo del cinema come strumento di testimonianza e consapevolezza sociale.
Girato lungo i confini di Iraq, Kurdistan, Siria e Libano, Notturno raccoglie immagini di vita quotidiana segnate dalla guerra, ma anche momenti di straordinaria umanità. Come affermava Rosi in occasione della presentazione del film:
“Volevo raccontare ciò che accade dopo le bombe, dopo il rumore: le ferite invisibili, il silenzio delle persone che continuano a vivere.”
L’appuntamento si inserisce nel progetto Semi di pace, che attraverso il linguaggio cinematografico intende promuovere una riflessione collettiva sulla pace e sulla responsabilità civile.

