![Avengers: Infinity War, 9 momenti del trailer che non sono nel film [spoiler] Avengers: Infinity War, 9 momenti del trailer che non sono nel film [spoiler]](https://www.cinefilos.it/wp-content/uploads/2018/04/infinity-war-trailer.jpg)
ATTENZIONE, l’articolo contiene SPOILER su Avengers: Infinity War, al cinema dal 25 aprile.
È finalmente arrivato nelle nostre sale Avengers: Infinity War, l’epico cinecomic che celebra i primi dieci anni dei Marvel Studios e tira un po’ le fila di un discorso narrativo iniziato nel 2008 con Iron Man.
L’attesa si è trascinata fino ad oggi, con i fan impazienti di vedere sul grande schermo le molte scene anticipate dai due trailer che gli studios hanno rilasciato nel corso degli ultimi mesi. Tuttavia alcune di queste sembrano essere state escluse dal montaggio finale del film, come spiegato nel dettaglio da Comicbookmovie.
Leggi anche – Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios
Per scoprire quali sono, date un’occhiata di seguito:
Bruce Banner lavora alla Hulkbuster
La scena in questione è
ambientata nel Wakanda, presumibilmente al quartier generale di
T’Challa, con Bruce Banner che finalmente si
riunisce a Vedova Nera.
Proprio Banner era intento a lavorare alla armatura Hulkbuster (che poi indossa e sfritta durante la battaglia contro l’esercito di Thanos), ma sfortunatamente nel film non abbiamo assistito né al dialogo tra i due, né alla spiegazione sul funzionamento del nuovo congegno.
Bruce ha chiamato l’Hulkbuster dalle armerie di Tony Stark? Oppure l’ha costruita da zero nel Wakanda?
Thanos si “diverte”
“Il
divertimento non è qualcosa che si considera quando si equilibra
l’universo, ma questo mi fa sorridere.”
Questa frase è stata pronunciata dal Titano Pazzo nel primo trailer di Avengers: Infinity War, quanto bastava per annunciare la sua portata da grande villain. La scena però è andata dispersa e non appare nel film.
E le ragioni sono piuttosto ovvie (ma solo per chi ha visto già il cinecomic): in realtà Thanos non si compiace affatto di quello che sta facendo, ma anzi, cerca un modo per espiare le sue terribili colpe.
La corsa degli eroi a Wakanda
Che sia
frutto di una mirata strategia di marketing o semplicemente parte
delle scene girate all’inizio e poi escluse non è ancora del tutto
chiaro, ma è evidente che qualsiasi spettatore impressionato dalla
corsa degli eroi nella foresta del Wakanda sia
rimasto deluso una volta visto il film
Si, perché questa intensa sequenza non è nel montaggio finale, e nemmeno Hulk (dal momento che Bruce Banner non riesce mai a trasformarsi).
Lo sguardo al cielo di Natasha e Bruce
Dopo gli
eventi di Avengers: Age of Ultron,
Bruce Banner e Natasha Romanoff
non hanno mai avuto il tempo di confrontarsi e riflettere su quanto
accaduto fra di loro, dunque sembra normale che questa scena dei
due insieme (sempre nel Wakanda) sia stata esclusa, forse per non
aprire una parentesi superflua ai fini della trama.
Tuttavia nel trailer ci siamo chiesti cosa stessero guardando Bruce, Natasha e War Machine, e cosa ci fosse in aria…Probabilmente l’arrivo dell’esercito di Thanos?
Un momento del “volo” di Spider-Man
Sono diverse le scene ambientate su Titan, tra cui quella
vista nel trailer in cui Spider-Man (o meglio,
Iron Spider) volta attraverso i rottami cercando
di proteggere Star-Lord e Drax.
Forse i Marvel Studios hanno deciso di eliminarla per non svelare troppo del nuovo costume tecnologico di Peter Parker, ma non è del tutto chiaro.
Tony Stark piange
Mentre i
fan ancora discutono sulla possibilità che la mano stretta da
Tony Stark non sia la sua ma quella di un altro,
abbiamo visto che il film ha escluso questo intenso momento del
trailer.
Probabile che fosse stata inserita soltanto per confondere le idee o per farci chiedere quale eroe sarebbe morto al termine del film…
Due gemme dell’infinito (invece di quattro)
Questa
scena è effettivamente finita in Avengers: Infinity
War, anche se con una differenza cruciale: siamo su Titano
e Thanos stringe nel guanto dell’infinito ben
quattro gemme, e non due come mostrato nel trailer. Un modo per non
svelare troppo della trama?
La reazione di Groot e Rocket alla trasformazione di Thor
Non siamo riusciti a
vedere Thor trasformarsi nuovamente nel Dio del
Tuono, e un po’ ci rammarica non aver assistito alla reazione
scioccata di Rocket e Groot
presente nel trailer.
Thor riacquista i poteri
Sfortunatamente, nel montaggio finale del film non c’è nessuna
scena che somigli anche lontanamente a questo frame del trailer in
cui vediamo Thor riacquistare i suoi
poteri.
Da questo momento, Thor non riappare fino alla battaglia di Wakanda ed è facile capire perché i registi abbiano abbandonato questa scena in sala di montaggio: il suo improvviso arrivo è uno dei momenti più sorprendenti del film, e con quella scena non avrebbe avuto lo stesso effetto.