Fin dal 2004, quando sono nate le
Giornate degli Autori, la SIAE ha sposato l’idea di una sezione
indipendente alla Mostra del Cinema che fosse promossa dalle
associazioni italiane degli Autori e si presentasse come il luogo
della creatività e della libertà d’espressione. Questa partnership
ha dato frutti diversi nel corso degli anni e si è poi tradotta in
due speciali riconoscimenti che la SIAE assegna durante la Mostra
ad artisti che si realizzano in una speciale attenzione
all’incrocio dei linguaggi espressivi attraverso le loro opere. Il
Premio SIAE alle Giornate degli Autori intende
infatti segnalare un artista che abbia voluto attraversare con
successo forme diverse della creatività, usando il cinema come
punto d’incontro dei diversi linguaggi, anche i più moderni.
Per questo e per il suo costante impegno a favore dei diritti degli
autori, quest’anno il Premio SIAE va a Mario
Martone, uomo di cinema, di teatro, di musica, con la
seguente motivazione: “Con questo riconoscimento la SIAE
intende sottolineare ancora una volta la complessa sensibilità di
Mario Martone, regista e organizzatore culturale, uomo di teatro,
di cinema e di musica che ha sempre saputo connotare con una cifra
originale e personale la sua arte, mettendo insieme in maniera
incisiva la grande tradizione napoletana da cui proviene con una
visione della cultura e dell’arte di profilo internazionale e
inclusivo. Il riconoscimento gli viene assegnato in un anno
importante della sua carriera, celebrato dalla grande mostra di
Teatri Uniti e dal completamento della sua “trilogia”
cinematografica con Capri-Revolution, in concorso alla 75.
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Ma anche
per il suo impegno costante a difesa dei diritti di tutti gli
autori.”
Il Premio verrà consegnato alla Villa degli
Autori, venerdì 7 settembre.
Come da tradizione la SIAE segnala anche con una speciale menzione
un talento emergente nell’ambito della selezione italiana delle
Giornate degli Autori; quest’anno la decisione verrà comunicata il
30 agosto nel quadro di uno speciale impegno della SIAE, che ha
voluto essere al fianco degli Autori italiani nel ricevere ogni
giorno gli artisti stranieri invitati dalle Giornate in momenti
conviviali e di dialogo, specialmente significativi in una stagione
che vede urgente e vitale difendere i diritti degli Autori
esaltando la più nobile idea di tutela della libera creazione. Così
ogni giorno, dal 29 agosto al 7 settembre, la SIAE sarà alla Villa
degli Autori in uno spirito di dialogo e di confronto oggi
indispensabile.
Venezia 75: GDA – la SIAE premia Mario Martone
-