Nell’ambito dell’omaggio a Stanley Kubrick, alle ore 18.30 presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, si terrà la proiezione di S Is For Stanley: il regista Alex Infascelli porta sul grande schermo la storia di Emilio D’Alessandro, autista personale del grande cineasta statunitense. Un’amicizia che ha attraversato trent’anni di vita. Alle ore 21.30, il MAXXI ospiterà, nella linea di programma Work in Progress, la proiezione di 2 di noi di Ivan Cotroneo, regista de La kryptonite nella borsa, presentato in concorso a Roma nel 2011, scrittore di successo e sceneggiatore premiato con il Globo d’Oro per Mine vaganti di Ferzan Özpetek. L’interessante progetto italiano, in fase di realizzazione, sarà proiettato alla presenza del cast che incontrerà il pubblico dopo la proiezione.
In occasione dell’omaggio a Sergio Corbucci, la Casa del Cinema
ospiterà alle ore 15.30 la proiezione di Sergio Corbucci – L’uomo
che ride di Gioia Magrini e Roberto Meddi. Attingendo
all’autobiografia inedita, il documentario si avvale di materiali
di repertorio dell’Istituto Luce, di foto, filmati amatoriali
privati e delle testimonianze di amici, collaboratori e, in primis,
della moglie Nori. Ad introdurre la pellicola ci sarà Enrico
Vanzina che parlerà del ruolo di Corbucci all’interno della storia
del cinema italiano.
Alle ore 17.30, sempre alla Casa del Cinema, si terrà una
conversazione con Kim Rossi Stuart in occasione della proiezione di
Anche Libero va bene. Il film d’esordio alla regia dell’attore
romano, selezionato dalla Quinzaine des Réalisateurs del Festival
di Cannes, è valso a Kim Rossi Stuart il David di Donatello
come miglior regista esordiente. La pellicola fa parte della linea
di programma “I film della nostra vita”, la stessa di The Last
Tycoon capolavoro di Elia Kazan che sarà proiettato alle ore
21.