
Nucleo centrale del nuovo visual è la “ruota panoramica”, rappresentata sotto forma di bobina di pellicola, tuttora una delle più classiche icone del cinema: attraverso di essa, la campagna di comunicazione richiama la festa, il viaggio, la sorpresa, messi in risalto da ulteriori elementi giocosi e onirici come i fuochi d’artificio, le mongolfiere, la scala verso la Luna, in un contesto che ospita alcuni dei più celebri elementi dello skyline capitolino (il Colosseo, l’Auditorium, le rovine archeologiche).
Attraverso la nuova grafica, viene rappresentata l’identità profonda della manifestazione, che coniuga il carattere della festa, del grande evento popolare e metropolitano con quello del “sogno cinematografico”. Il Festival “ruota” attorno alla partecipazione del pubblico, mantenendo al tempo stesso la qualità artistica e la dimensione internazionale della manifestazione.
Come già annunciato, il pubblico sarà il principale protagonista della nona edizione del Festival. Fra le novità più importanti, infatti, ci sarà proprio il giudizio degli spettatori che premieranno i film di tutte le linee di programma, votando all’uscita dalla sala. Sarà possibile partecipare alla manifestazione acquistando i biglietti in prevendita dal 9 ottobre presso l’Auditorium Parco della Musica e online su www.romacinemafest.org.
