Francis Ford Coppola terrà la laudatio di Werner Herzog per il Leone d’Oro alla carriera

-

Sarà il regista Francis Ford Coppola a tenere il discorso di encomio in onore di Werner Herzog al Festival del Cinema di Venezia mercoledì sera, quando Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera. Il regista de Il padrino e Apocalypse Now renderà omaggio all’iconico cineasta tedesco, autore di Fitzcarraldo, Grizzly Man e Aguirre, furore di Dio, il 27 agosto alle 19:00 nella Sala Grande di Venezia durante la cerimonia di apertura dell’82° Festival di Venezia. Herzog sarà premiato per con il Leone d’Oro alla carriera e presenterà il suo ultimo documentario, Ghost Elephants, fuori concorso a Venezia, il 28 agosto alle ore 14.00.

Herzog terrà poi una Masterclass lo stesso giorno alle ore 16.00 presso la Match Point Arena, al Tennis Club Venezia al Lido.

LEGGI ANCHE: Venezia 82: il programma delle masterclass

Annunciando il premio per Herzog, il direttore del Festival del Cinema di Venezia Alberto Barbera ha detto che il pioniere del Nuovo Cinema Tedesco “non ha mai smesso di sperimentare i limiti del linguaggio cinematografico, smentendo la tradizionale distinzione tra documentario e finzione. Brillante narratore di storie insolite, Herzog è anche l’ultimo erede della grande tradizione del romanticismo tedesco, un umanista visionario e un instancabile esploratore“.

Anche Coppola sarà però al centro dell’attenzione a Venezia quest’anno, con la proiezione di Megadoc di Mike Figgis, in programma giovedì nella sezione Venice Classics – Documentari sul cinema. Il film è uno sguardo dietro le quinte della realizzazione di Megalopolis, l’epopea che Coppola ha impiegato decenni a realizzare e arrivata solo l’anno scorso al cinema dopo la presentazione al Festival di Cannes. A Venezia, invece, Coppola ha ricevuto il Leone d’Oro alla carriera alla 49ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel 1992.

LEGGI ANCHE: Venezia 82: annunciato il programma ufficiale. Del Toro, Lanthimos e Jarmusch

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -