Sarà La Grazia, il nuovo attesissimo film di Paolo Sorrentino, ad aprire l’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Un ritorno in grande stile per il regista premio Oscar, che dopo È stata la mano di Dio porta al Lido una nuova opera intrisa della sua poetica, tra visione autoriale e narrazione profondamente italiana.
Prodotto da Fremantle (Andrea Scrosati), The Apartment (Annamaria Morelli) e Numero10 (lo stesso Sorrentino), il film ha una durata di 133 minuti e sarà presentato in lingua italiana.
Nel cast spiccano Toni Servillo, attore feticcio del regista, affiancato da Anna Ferzetti, Orlando Cinque, Massimo Venturiello, Milvia Marigliano, Giuseppe Gaiani, Linda Messerklinger e Vasco Mirandola.
La sceneggiatura è firmata dallo stesso Sorrentino, con la fotografia di Daria D’Antonio, il montaggio di Cristiano Travaglioli e la scenografia di Ludovica Ferrario. I costumi portano la firma di Carlo Poggioli, il suono è curato da Emanuele Cecere e Mirko Perri, mentre gli effetti visivi sono realizzati da Rodolfo Migliari.
Con La Grazia, la Biennale di Venezia conferma ancora una volta il suo legame privilegiato con il cinema di Sorrentino, offrendo al pubblico internazionale l’occasione di scoprire in anteprima una delle opere più attese della stagione.