Altro pezzo da novanta che oggi
solcherà il tappeto rosso nella selezione ufficiale concorso della
settantesima edizione del Festival di Venezia sarà
l’acclamato regista Terry Gilliam che
porta al lido il suo atteso ultimo film The Zero
Theorem che comprende un cast d’eccezione composto
daChristoph Waltz, Melanie Thierry, David
Thewlis, Lucas Hedges, Matt
Damon e Tilda Swinton.
Con The Zero Theorem,Gilliam riprende un po’ tutte le sue tematiche più
importanti come il futuro e la questione sul potere delle
multinazionali che schiacciano l’uomo riducendolo ad un semplice
schiavo/automa che perde la sua libertà, rinunciando alla gioia di
vivere. Nonostante le ottime premesse però, il film sembra
aggiungere ben poco alla filmografia del regista, diventando così
un duplicato di qualcosa di già visto e detto proprio da Gilliam
stesso. Tuttavia rimane comunque un film di grande fattura
stilistica, con momenti di grande cinema visionario che solo il
regista di Brazil sa regalare.
Vi ricordiamo che tutte le notizie e le recensioni in anteprima
dal Festival di Veneziale
trovate nel nostro speciale Venezia 70.
Di seguito tutte le foto nella nostra foto gallery
[nggallery id=297]
Qohen Leth è un eccentrico e
solitario genio dell’informatica che vive in un mondo orwelliano
dominato dalle grandi corporation e soffre di una profonda angoscia
esistenziale. Sotto il controllo diretto di una misteriosa figura
nota solo come “Il Management”, Qohen lavora senza sosta per
risolvere lo “Zero Theorem”, un problema matematico che potrebbe
finalmente rivelare se la vita ha un qualche significato e senso.
Il lavoro solitario svolto dall’uomo nella cappella abbandonata
dove abita viene interrotto dall’arrivo di Bainsley, una giovane
bellissima donna, e di Bob, il figlio adolescente del
Management.
La redazione di Cinefilos.it è
formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra
studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro
gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità
e informazione sul mondo della settima arte.