Home » Film » 2016 » Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali – Film (2016)

Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali – Film (2016)

Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali è il film del 2016 diretto da Tim Burton con Eva Green, Asa Butterfield, Samuel L. Jackson, Ella Purnell, Chris O’Dowd, Allison Janney, Terence Stamp, Judi Dench.

Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali uscirà al cinema giovedì 15 dicembre 2016. Durata 127 minuti. Distribuito da 20th Century Fox. Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali: trama e il cast del film

Il film racconta di Jack Portman (Asa Butterfield), adolescente americano particolarmente legato al nonno paterno Abes (Terence Stamp). Quest’ultimo ha nutrito l’immaginazione del nipote con fantastiche storie su brutali mostri e sulle avventure dei ragazzi speciali di Miss Peregrine (Eva Green), dotati di peculiari abilità soprannaturali. Quando Jack ritrova suo nonno morente, senza bulbi oculari, il ragazzo è profondamente sconvolto. Jack cerca di comprendere le ultime parole di Abes, che lo ha supplicato di trovare l’anello del 3 settembre 1943, ma si convince che il nonno stesse semplicemente delirando. Un giorno, Jack trova casualmente una cartolina firmata da Miss Peregrine, spedita dalla piccola isola britannica di Cairnholm.

La psicologa Golan, spingendolo ad elaborare il lutto, lo incoraggia a partire per scoprire cosa nasconde l’isola. Giunto a destinazione, il ragazzo scopre che l’istituto è stato distrutto molti anni prima da una bomba tedesca e rimane molto deluso. Mentre vaga tra le rovine, Jack si imbatte nei ragazzi speciali e apprende che, grazie a un anello temporale creato da Miss Peregrine, sono tutti sopravvissuti all’attacco. La donna, infatti, possiede la capacità di plasmare il tempo e ogni giorno azzera l’anello, in modo che l’arco temporale possa ripetersi all’infinito, proteggendo tutti coloro che lo abitano. Quando Miss Avocet (Judi Dench) viene trovata ferita, Jack intuisce che il nemico dei ragazzi speciali ha scoperto l’isola.

Si tratta dei mostruosi Vacui, creati da un esperimento mal riuscito e guidati da Mr. Barron (Samuel L. Jackson), che si nutrono dei bulbi oculari degli speciali per riacquistare momentaneamente il loro aspetto reale. Jack, intanto, scopre che la sua abilità è quella di viaggiare nel tempo e che suo nonno Abes è stato ucciso dai Vacui. Per non insospettire suo padre Frank (Chris O’Dowd), che è partito con lui per Cairnholm, Jack intraprende una serie di viaggi temporali tra il presente e il 1943, ignaro che Barron lo stia osservando per scoprire le coordinate dell’istituto.

Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Blood Star: la spiegazione del finale del film

Il film Blood Star è diretto da Lawrence Jacomelli, al suo debutto nel lungometraggio dopo una lunga carriera nella pubblicità e nei video commerciali. Il...

Die Hard – Un buon giorno per morire: la spiegazione del finale del film

Die Hard – Un buon giorno per morire (qui la recensione) è il quinto ed ultimo capitolo della celebre saga iniziata nel 1988 con Trappola...
- Pubblicità -

Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 2, la spiegazione del finale del film

Nell'ultimo film della saga, Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 2 (qui la recensione), la guerra a Panem si sta surriscaldando. Katniss Everdeen...

My Father’s Shadow, recensione dell’edordio di Akinola Davies Jr.

Con My Father’s Shadow, presentato al MUBI Fest e al cinema a partire dal 6 febbraio 2026, distribuito da MUBI, Akinola Davies Jr. firma...
- Pubblicità -

Vecna: il piano completo nella quinta stagione di Stranger Things spiegato

Sebbene il ritorno di Vecna nella quinta stagione di Stranger Things non sia una grande sorpresa, il suo nuovo piano è piuttosto complesso da...

Shrek 5: scelti i figli di Shrek e Fiona, interpretati dalle star di Superman e SNL

La DreamWorks Animation sta riportando in auge la serie Shrek, molto amata dai fan, con un nuovo capitolo, Shrek 5, e non ha intenzione...

Homeland, la spiegazione del finale della serie

I suoi occhi non sorridono. Sulla copertina del libro di Carrie Mathison, in cui racconta tutto sulla malvagità apparente del governo degli Stati Uniti,...

Prime Video: le novità di dicembre su serie, film Original e grandi ritorni

Dicembre porta su Prime Video un’ondata di nuove serie, film originali e titoli amatissimi che rientrano in catalogo per accompagnare gli spettatori durante le...

Stranger Things: la timeline completa spiegata dalla prima alla quinta stagione

Con la quinta e ultima stagione che conclude la storia, la Stranger Things tempi è così contorta e complessa che richiede un'analisi approfondita. La...

Attitudini: nessuna, conferenza stampa del film su Aldo, Giovanni e Giacomo

Il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo ritorna nei cinema dopo il successo de Il grande giorno con Attitudini: nessuna. Diretto da Sophie Chiarello,...

Stranger Things – Stagione 5, guida al cast: Tutti i nuovi personaggi e quelli già noti nella stagione finale della serie

Stranger Things ha lanciato questa notte la quinta stagione, che vedrà l'arrivo di nuovi volti nel cast della serie. Netflix offre alcune delle migliori...

The Batman – Parte II: le riprese potrebbero iniziare prima del previsto

Il percorso per arrivare al sequel di The Batman del 2022 è stato complesso e lungo. Fortunatamente, il film The Batman – Parte II sta...

Quentin Tarantino critica Hunger Games definendolo un plagio

Quentin Tarantino torna a criticare aspramente Hunger Games definendolo un palese plagio e affermando di “non capire come mai” Suzanne Collins non sia stata...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.