Home » Film » 2016 » Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali – Film (2016)

Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali – Film (2016)

Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali è il film del 2016 diretto da Tim Burton con Eva Green, Asa Butterfield, Samuel L. Jackson, Ella Purnell, Chris O’Dowd, Allison Janney, Terence Stamp, Judi Dench.

Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali uscirà al cinema giovedì 15 dicembre 2016. Durata 127 minuti. Distribuito da 20th Century Fox. Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali: trama e il cast del film

Il film racconta di Jack Portman (Asa Butterfield), adolescente americano particolarmente legato al nonno paterno Abes (Terence Stamp). Quest’ultimo ha nutrito l’immaginazione del nipote con fantastiche storie su brutali mostri e sulle avventure dei ragazzi speciali di Miss Peregrine (Eva Green), dotati di peculiari abilità soprannaturali. Quando Jack ritrova suo nonno morente, senza bulbi oculari, il ragazzo è profondamente sconvolto. Jack cerca di comprendere le ultime parole di Abes, che lo ha supplicato di trovare l’anello del 3 settembre 1943, ma si convince che il nonno stesse semplicemente delirando. Un giorno, Jack trova casualmente una cartolina firmata da Miss Peregrine, spedita dalla piccola isola britannica di Cairnholm.

La psicologa Golan, spingendolo ad elaborare il lutto, lo incoraggia a partire per scoprire cosa nasconde l’isola. Giunto a destinazione, il ragazzo scopre che l’istituto è stato distrutto molti anni prima da una bomba tedesca e rimane molto deluso. Mentre vaga tra le rovine, Jack si imbatte nei ragazzi speciali e apprende che, grazie a un anello temporale creato da Miss Peregrine, sono tutti sopravvissuti all’attacco. La donna, infatti, possiede la capacità di plasmare il tempo e ogni giorno azzera l’anello, in modo che l’arco temporale possa ripetersi all’infinito, proteggendo tutti coloro che lo abitano. Quando Miss Avocet (Judi Dench) viene trovata ferita, Jack intuisce che il nemico dei ragazzi speciali ha scoperto l’isola.

Si tratta dei mostruosi Vacui, creati da un esperimento mal riuscito e guidati da Mr. Barron (Samuel L. Jackson), che si nutrono dei bulbi oculari degli speciali per riacquistare momentaneamente il loro aspetto reale. Jack, intanto, scopre che la sua abilità è quella di viaggiare nel tempo e che suo nonno Abes è stato ucciso dai Vacui. Per non insospettire suo padre Frank (Chris O’Dowd), che è partito con lui per Cairnholm, Jack intraprende una serie di viaggi temporali tra il presente e il 1943, ignaro che Barron lo stia osservando per scoprire le coordinate dell’istituto.

Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Mia: la spiegazione del finale del film e il significato nascosto

Il film Mia di Ivano De Matteo affronta uno dei temi più dolorosi e complessi della nostra contemporaneità: la violenza psicologica e manipolatoria nelle...

Sisu – L’immortale: la storia vera a cui si ispira il film

Sisu - L'immortale racconta la storia di un cercatore d'oro che massacra i nazisti della Seconda Guerra Mondiale mentre questi tentano di impossessarsi della...
- Pubblicità -

Biancaneve e il cacciatore: la spiegazione del finale del film

Biancaneve e il cacciatore (qui la recensione) del 2012 propone una riscrittura oscura e coraggiosa della celebre fiaba dei fratelli Grimm, allontanandosi dalla versione...

Midway: la spiegazione del finale del film

Midway (qui la recensione) rappresenta per Roland Emmerich una parentesi particolare all’interno della sua filmografia, tradizionalmente legata al cinema catastrofico e spettacolare. Dopo titoli...
- Pubblicità -

Sisu – L’immortale: la spiegazione del finale del film

Sisu – L’immortale è un film d’azione del 2022 che combina sequenze spettacolari con una narrazione incentrata sul revenge thriller. Diretto da Jalmari Helander,...

The Great – Stagione 3, spiegazione del finale: cosa succede a Catherine e Peter?

The Great prende spunto dalla figura storica realmente esistita di Caterina la Grande e racconta una versione unica e a tratti veritiera della storia....

The Great con Elle Fanning è davvero una storia vera?

Per tre stagioni ricche di arguzia e stile, la serie Hulu acclamata dalla critica The Great ha visto protagonisti Elle Fanning e Nicholas Hoult nei...

The Great – Stagione 2, la spiegazione del finale: Chi viene pugnalato alle spalle?

La seconda stagione di The Great è stata un altro viaggio divertente e irriverente attraverso la storia (o quasi). La stagione ha affrontato le...

A Thousand Blows – Stagione 2: ecco quando arriverà su Disney+

La seconda stagione di A Thousand Blows, la serie drama acclamata dalla critica del creatore Steven Knight (Peaky Blinders), debutterà il 9 gennaio 2026 in...

WondLa: il trailer del terzo e ultimo capitolo della trilogia animata di Apple Tv

Apple TV ha presentato il trailer del terzo e ultimo capitolo di “WondLa”, l'amata trilogia animata in arrivo il 26 novembre. Prodotta da Skydance Animation e basata...

Il cuculo di cristallo è basato su una storia vera?

Il cuculo di cristallo (The Crystal Cuckoo o El Cuco de Cristal) di Netflix è una serie televisiva spagnola di genere thriller poliziesco che...

Il cuculo di cristallo, la spiegazione del finale

La serie Netflix Il cuculo di cristallo (The Crystal Cuckoo o El Cuco de Cristal) segue Clara Merlo, una specializzanda al primo anno di...

40 secondi, il ricordo di Willy Monteiro Duarte a Colleferro

Ieri a Colleferro la comunità si è stretta attorno al ricordo di Willy Monteiro Duarte durante l’anteprima speciale del film 40 secondi (la nostra recensione) prodotto...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.