Ricordata come una delle più grandi dive della storia del cinema, Marilyn Monroe è ancora oggi un’icona senza tempo, capace di conquistare generazioni di spettatori grazie al suo fascino, alla sua ironia e al talento che la contraddistingueva. Più volte nominata come una delle prime sex symbol del mondo dello spettacolo, l’attrice si è distinta in film di grande successo, dando vita ad una carriera, seppur breve, particolarmente folgorante. Le sue qualità sono ancora oggi insuperate.
Ecco 10 cose che non sai di Marilyn Monroe.
Parte delle cose che non sai sull’attrice
Marilyn Monroe: i suoi film
10. Ha recitato in alcuni tra i più celebri film della storia. La carriera cinematografica della Monroe ha inizio nel 1948 con il film Orchidea bionda, a cui seguiranno Una notte sui tetti (1950), Giungla d’asfalto (1950), ed Eva contro Eva (1950), grazie al quale ottiene maggiore popolarità. Negli anni successivi recita in ruoli di rilievo nei film Lo spaccone vagabondo (1950), L’affascinante bugiardo (1951), La confessione della signora Doyle (1952), La tua bocca brucia (1952), Gli uomini preferiscono le bionde (1953), Come sposare un milionario (1953), Follie dell’anno (1954), Quando la moglie è in vacanza (1955), Il principe e la ballerina (1957), A qualcuno piace caldo (1959), Facciamo l’amore (1960), Gli spostati (1961) e Something’s Got to Give (1962).
9. Le sono stati dedicati noti film. Data la popolarità dell’attrice, nel corso dei decenni le sono stati dedicati diversi film, dove appare come personaggio in storie incentrate su più o meno ampi episodi della sua vita. Il primo di questi titoli è Ciao Norma Jean (1976), seguito da Buonanotte, dolce Marilyn (1989). Nel 2011 viene realizzato il film Marilyn, che si concentra sulla settimana che l’attrice trascorse in Gran Bretagna per le riprese di Il principe e la ballerina. Qui la Monroe è stata interpretata da Michelle Williams, la quale venne nominata all’Oscar per la sua interpretazione. Nel 2013 uscì poi il documentario Love, Marilyn – I diari segreti, mentre prossimamente, la Monroe sarà interpretata da Ana de Armas per il film Blonde, previsto per il 2021.
8. Ha vinto prestigiosi premi. Nel corso della sua breve carriera, la Monroe ebbe modo di affermarsi grazie ad interpretazioni rimaste iconiche, vincendo per queste anche diversi prestigiosi riconoscimenti. Le venne infatti assegnato il Golden Globe come miglior attrice in un film commedia o musical per il film A qualcuno piace caldo, ottenne poi nomination al premio Bafta come miglior attrice straniera per Quando la moglie è in vacanza e Il principe e la ballerina. Nel 1954 e nel 1962 le venne infine assegnato l’Henrietta Award come miglior attrice del mondo.
Marilyn Monroe e Andy Warhol
7. Venne ritratta dal celebre artista. L’immagine di Marilyn è oggi venerata come una delle più celebri e diffuse nella cultura di massa, simbolo di bellezza eterna come anche della fragilità della vita. Tra le numerose opere che nel corso del tempo celebri artisti dedicarono all’attrice, una delle più celebri è quella realizzato da Andy Warhol. Nel 1962, il maestro della pop art dà vita ad una serie di serigrafie, dove i colori cambiano di volta in volta, dando vita a giochi cromatici particolarmente attraenti, che formano spesso un contrasto con il volto dell’attrice.
Marilyn Monroe e le sue canzoni
6. Ha inciso celebri brani. La Monroe non si affermò solo in ambito cinematografico, ma ottenne un buon successo anche come cantante. Incise infatti due album musicali con i brani della colonna sonora dei film A qualcuno piace caldo e Facciamo l’amore. Ha poi interpretato noti singoli come Bye Bye Baby, Diamons Are a Girl’s Best Friend, I Found a Dream, e I Wanna Be Loved By You, tutti presenti nei film da lei interpretati. È poi nota per aver cantato la celebre Happy Birthday, Mr. President, al compleanno dell’allora presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy.
Parte delle cose che non sai sull’attrice
Marilyn Monroe e i Kennedy
5. Ebbe rapporti con la celebre famiglia americana. Ancora oggi, non sono realmente chiari i rapporti che legavano l’attrice alla famiglia Kennedy e in particolare a John Fitzgerald e Robert. Dopo la canzone cantata dall’attrice in occasione dei festeggiamenti del 19 maggio del 1962, nel cui testo ringraziava il presidente per i traguardi da lui raggiunti, in molti sospettarono un possibile legame sentimentale. Tuttavia, la morte dell’attrice, avvenuta soltanto tre mesi dopo, rese difficile stabilire la veridicità di tali voci, ma allo stesso tempo alimentò il mistero intorno all’accaduto.
Marilyn Monroe: la sua morte
4. Il suo decesso è tutt’oggi un mistero. Il 5 agosto del 1962 l’attrice viene ritrovata priva di vita nella camera da letto della sua casa. Secondo l’autopsia eseguita dai medici, il motivo della morte era da ricondurre ad un suicidio avvenuto tramite overdose di barbiturici. Tuttavia, l’incerta ricostruzione degli eventi come anche alcune incongruenze nelle dichiarazioni dei testimoni hanno dato vita a molteplici teorie sull’evento. Il funerale si tenne l’8 agosto, e venne organizzato dall’allora marito Joe DiMaggio. Il corpo dell’attrice riposa oggi presso il Westwood Village Memorial Park Cemetery.
3. Vi furono sospetti sui Kennedy. L’inaspettata morte dell’attrice diede origine a numerosi sospetti, la maggior parte dei quali ricadono ancora oggi sulla famiglia Kennedy. Si ipotizzò ipotizzato che dietro la scomparsa della Monroe vi fosse il loro coinvolgimento, i quali, per via delle voci sulla relazione tra l’attrice e John, avrebbero temuto per la loro carriera politica. Ancora oggi, tuttavia, la verità rimane un segreto, e con il passare del tempo il mistero della morte della diva sembra destinato a dover rimanere tale.
Marilyn Monroe: le frasi e le poesie dell’attrice
2. Ha scritto poesie e pronunciato celebri aforismi. La Monroe non è soltanto una donna di fascino, ma possedeva anche una profonda sensibilità, il più delle volte dovuta tenere nascosta, che la rivela come una personalità fragile e un’acuta osservatrice delle dinamiche del mondo. Nel libro Fragments. Poesie, appunti, lettere, si possono infatti ritrovare molte testimonianze a riguardo, che permettono di scoprire lati inediti della diva.
Marilyn Monroe: età, altezza e fisico
1. Marilyn Monroe è nata a Los Angeles, il 1° giugno del 1926 ed è deceduta nella medesima città il 5 agosto del 1962. L’attrice era alta 167 centimetri, e le misure del suo corpo erano 96-58-91.
Fonte: IMDb