Home Photogallery 15 cose che non sapete sul cancellato Spider-Man 4 di Sam Raimi

15 cose che non sapete sul cancellato Spider-Man 4 di Sam Raimi

0
15 cose che non sapete sul cancellato Spider-Man 4 di Sam Raimi

A gennaio 2010 la Sony chiuse ufficialmente la produzione di Spider-Man 4 dopo il ritiro di Sam Raimi dal progetto. Il regista, che si era mostrato disponibile a patto che la sua partecipazione e le sue idee creative fossero sostenute dall’azienda, abbandonò definitivamente la nave dopo che i tempi ristretti in vista dell’uscita nelle sale avevano limitato lo sviluppo del film nella giusta direzione.

Ma cosa avremmo potuto aspettarci dal quarto capitolo del franchise mai realizzato? ScreenRant ha riassunto in 15 punti tutte le cose che Spider-Man 4 avrebbe, o meno, portato sul grande schermo:

Mysterio, Shocker, Rhino, Prowler e Stilt Man sarebbero apparsi nel film

I recenti storyboard di Spider-Man 4 hanno rivelato che avremmo visto ancora più cattivi che in Spider-Man 3. Mysterio, Shocker, Rhino e Stilt Man sarebbero stati tra questi.

Sarebbe stato girato insieme a Spider-Man 5

Spider-Man 4 non era stato pianificato come il gran finale dei film di Saim Raimi. Il piano dunque prevedeva altri progetti dopo Spider-Man 4, mossa rischiosa ma sostenuta dai guadagni del franchise che continuavano a crescere.

Felicia Hardy sarebbe apparsa come Black Cat o Vulturess

Sappiamo per certo che l’interesse amoroso di Peter, Felicia Hardy, sarebbe stata inclusa nel film, anche se il suo ruolo era piuttosto ambiguo. Nota per essere Black Cat, alter ego che varia tra l’essere un cattivo minore, un eroico partner e anche un interesse amoroso di Peter, Felicia sarebbe potuta diventare la Vulturess per vendicarsi di Spider-Man.

Bruce Campbell sarebbe stato Mysterio

Bruce Campbell è noto ai fan per Ash from the Evil Dead, e ovviamente per i suoi diversi camei nei film di Spider-Man di Sam Raimi. Nella sua ultima apparizione, era un cameriere che aiutava Peter Parker a dichiararsi a Mary Jane. Ebbene il piano di Raimi era quello di farlo tornare in Spider-Man 4 per un altro cameo ancora più memorabile. L’attore in realtà era stato considerato per interpretare Mysterio nel film

Anne Hathaway era candidata al ruolo di Felicia Hardy

Una di quelle attrici considerate per il ruolo di Felicia Hardy era Anne Hathaway, il cui provino andò piuttosto bene tanto da impressionare Raimi. Inoltre, ironia della sorte, l’alter ego di Hardy, Black Cat, è stato a lungo paragonato a Catwoman, e qualche anno dopo la Hathaway ha interpretato Catwoman in The Dark Knight Rises.

Lizard poteva essere nel film

Non c’era dubbio che l’alter ego del dottor Curt Connors si sarebbe presentato nel corso del franchise, e di fatto Raimi aveva considerato l’idea di portarlo in Spider-Man 4 ancor prima del film di Marc Webb The Amazing Spider-Man 4.

Spider-Man 6 era stato già scritto

È stato confermato che la Sony aveva già assunto uno sceneggiatore per lavorare allo script di Spider-Man 6. Nulla esclude che la produzione abbia effettivamente utilizzato le storie di Spider-Man 5 e 6 per riavviare il franchise con i due Amazing Spider-Man.

Saimi Raimi voleva includere i Sinistri Sei

Far esordire i Sinistri Sei in un film di Spider-Man rientrava nei pian di Sam Raimi. Sapevamo per certo che il Vulture stava arrivando, che Sandman era ancora vivo, e che un nuovo personaggio avrebbe potuto adottare la tecnologia di Doctor Octopus per raccogliere l’eredità del cattivo. Raimi aveva anche espresso interesse per Electro, quindi il gruppo stava davvero prendendo forma.

Mary Jane sarebbe comunque morta

Mentre Tobey Maguire aveva già accettato di far parte dell’ultimo film, Kirsten Dunst era ancora un fattore sconosciuto e una delle ragioni del continuo ritardo della produzione di Spider-Man 4. Ciò che sappiamo è che Mary Jane non è l’unico interesse amoroso di Peter Parker, e che Gwen Stacy o Felicia Hardi avrebbero potuto sostituirla.

Il costume di Spider-Man era stato ridisegnato

Quando sono usciti gli storyboard di Spider-Man 4, abbiamo notato come i vestiti di Spider-Man fossero stati modificati. La tuta di Spidey ha effettivamente delle toppe con diversi segni di usura, e questo aveva senso dal momento che Peter non ha un sarto professionista che gli cuce un costume nuovo ogni volta che viene strappato.

La cancellazione del film è arrivata alla fine di un accordo pacifico

A quanto pare la separazione tra Sam Raimi e la Sony è avvenuta al termine di un accorso civile. Raimi ha raccontato di quando andò dal co-presidente della Sony, Amy Pascal, dicendole semplicemente che le bozze della storia che erano state messe insieme non stavano funzionando per lui e che non era la direzione in cui voleva andare.

L’Avvoltoio poteva diventare il villain più temibile

Quando pensiamo all’Avvoltoio, non ci viene in mente l’immagine del villain più pericoloso di Spider-Man. Con personaggi del calibro di Venom, Carnage e Green Goblin, l’Avvoltoio quasi scompare. Eppure nei film di Raimi non avevamo ancora avuto un cattivo così oscuro. Nella storia di Spider-Man Noir, è in realtà il responsabile della morte dello zio Ben….Sarebbe stato bello vedere la visione di Raimi dell’Avvoltotio nella manierà più pericolosa possibile.

Il film sarebbe dovuto uscire nel 2011

La data di uscita di Spider-Man 4 era già stata fissata per la metà del 2011 e la domanda sorge spontanea: dopo il cambio di rotta dei nuovi cinecomic, da Christopher Nolan in poi, Spider-Man 4 avrebbe trovato un pubblico così grande? O meglio, il pubblico adatto? Alla fine già Spider-Man 3 del 2007 aveva mostrato sicuramente i limiti del franchise…

Ben Kingsley e John Malkovich avrebbero potuto interpretare l’Avvoltoio

Ben Kingsley e John Malkovich erano i due attori in lizza per interpretare l’Avvoltoio. Anni dopo, quando Spider-Man 4 fu cancellato, fu Malkovich stesso a confermare il rumour.

La Sony aveva già in mente di riavviare il franchise

Anni fa Sam Raimi lasciò queste dichiarazioni: “Non voglio fare un film che sia meno bello, quindi penso che non dovremmo fare Spider-Man 4. Alla Sony dico: procedete con il reboot, che hanno comunque pianificato“. Un commento piuttosto sorprendente, che conferma il fatto che la Sony stesse già cercando di andare in un’altra direzione dopo il fiasco di Spider-Man 3.